Williams ad un centesimo di secondo dal primato giamaicano sui 60 ostacoli

Grande prova dell'ostacolista in un meeting indoor negli States

La giamaicana Danielle Wlliams ha vinto la seconda batteria in 7”86 dei 60 ostacoli femminili prima di aggiudicarsi la finale in 7”75 al Tiger Paw Invitational di Clemson sfiorando di un centesimo di secondo il primato giamaicano di Michelle Freeman.

Con questa performance la campionessa del mondo di Pechino 2015 è salita al dodicesimo posto delle liste mondiali all-time.

Williams mantiene l’imbattibilità stagionale dopo essersi imposta a Clemson in 7”92 e nelle due tappe del World Indoor Tour di Karlsuhe in 7”84 e di Staten Island in 7”83.

Selmon (nata nel 2002) ha migliorato il primato personale nella finale con 7”83 dopo aver corso la batteria in 7”97.

Il talento di North Carolina Leonard Mustari ha eguagliato il primato mondiale under 20 sui 60 ostacoli maschili detenuto dal cinese Liu Xiang dal 2002 fermando il cronometro in 7”55 con gli ostacoli da senior. Mustari aveva già corso in 7”58 in questa stagione. Alle sue spalle si sono classificati Devon Brooks (7”58) e Rasheem Brown (7”65).

Randolph Ross ha conquistato la vittoria sui 400 metri sulla veloce pista di Clemson in un eccellente 44”83 diventando il dodicesimo quattrocentista a scendere sotto i 45 secondi. Con questa prestazione Ross è salito al settimo posto nelle liste mondiali all-time superando di due centesimi di secondo un grande dello sprint mondiale come Fred Kerley.

Ross si è messo in luce l’anno scorso quando vinse il doppio titolo NCAA outdoor sui 400 metri in un eccellente 43”85 e nella staffetta 4×400 in 3’00”92 e si è qualificato per le Olimpiadi di Tokyo grazie al terzo posto ai Trials statunitensi di Eugene

Elija Godwin si è piazzato al secondo posto in 45”38 davanti a Dwight St.Hilaire di Trinidad and Tobago (45”90).

L’ex eptatleta di Barbados Akela Inatta Jones ha vinto il salto in lungo femminile stabilendo il primato nazionale indoor con 6.80m (seconda migliore prestazione mondiale dell’anno). Chanice Porter si è piazzata al secondo posto con 6.55m.

Alexis Holmes ha vinto i 400 metri femminili in 51”27 battendo Kennedy Simon (51”60) e Stacey Ann Williams (51”78).

La velocista di Santa Lucia Julien Alfred ha fermato il cronometro in 7”16 nella batteria dei 60 metri femminili battendo Abbey Steiner (7”21). Steiner ha fatto meglio nella seconda serie fermando il cronometro in 7”12 con tre centesimi di secondo su Alfred, che si è aggiudicata successivamente la finale in 7”26, mentre Steiner non è partita.

Tre velocisti Delano Dunkey, Lance Lang e Tavarius Wright hanno fermato il cronometro con lo stesso tempo di 6”65 precedendo di un centesimo di secondo Sterling Warner Savage sui 60 metri maschili.

Marcellus Moore si è imposto sui 60 metri maschili in 6”61 precedendo di un centesimo di secondo Lang e di due centesimi Tavarius Wright.

Sport OK Junior