Il campione mondiale Noah Lyles ha vinto i 200 metri in 19”86 al meeting di Clermont in Florida battendo il campione del mondo indoor Jereem Richards (20”06) e il fratello Josephus Lyles (20”20). Il francese di origini senegalesi Mouhamadou Fall è stato il migliore degli europei con 20”40.
Kyree King ha vinto la finale dei 100 metri in 9”98 battendo il candese Jerome Blake (10”00). King e Lyles hanno corso le loro batterie in 9”90 con quasi 4 metri di vento a favore.
Tee Tee Terry (recente vincitrice al meeting di Walnut in 10”77 ventoso) ha vinto i 100 metri femminili in 10”94 regolare battendo la giamaicana Briana Williams (11”03). Shaunae Miller Uibo ha corso la batteria in 10”92 con vento di +5.0 m/s. Williams e Terry sono scese sotto gli 11 secondi nelle loro batterie correndo entrambe in 10”96.
Altri risultati di meeting negli States
Matthew Boling ha fermato il cronometro in 10”05 sui 100 metri al Torrin Lawrence Memorial Invite di Athens in Georgia pochi giorni dopo aver corso questa distanza in 9”98 e i 200 metri in 19”92 a Gainesville. Cravont Charleston si è piazzato al secondo posto in 10”19.
Elijah Godwin si è imposto sui 200 metri in 20”49 davanti a Charleston (20”90).
Jada Griffith ha vinto i 200 metri in 23”47 davanti all’azzurra Giancarla Trevisan (24”24).
Brooke Andersen ha migliorato due volte il personale nel lancio del martello femminile con 77.98m e 79.02m a Tucson diventando la quarta specialista della storia dopo Anita Wlodarczyk (82.98m), DeAnna Price (80.31m) e Betty Heidler (79.42m).
Il talento dello sprint Micah Williams ha confermato il suo ottimo momento di forma vincendo i 100 metri in 10”02 e i 200 metri in 20”35 (record personale).
Lo sprint ha fatto registrare anche il 20”52 di Justin Robinson sui 200 metri e il 45”29 di Jevaughn Powell sui 400 metri.
Jordan Geist ha superato la barriera dei 21 metri nel getto del peso con 21.03m battendo il figlio d’arte Turner Washington (20.29m). Brian Williams si è imposto nel lancio del disco maschile con 63.63m battendo Washington (61.20m). Sempre dai lanci sono arrivati il 73.02m di Israel Oloyede nel martello e l’81.33m del messicano David Carreon nel giavellotto.
Il figlio d’arte lituano Mykolas Alekna ha superato la barriera dei 67 metri nel lancio del disco maschile con 67.68m a Palo Alto in California.
Devon Allen ha vinto i 110 metri ostacoli in 13”11 alle Penn Relays di Filadelfia battendo il campione olimpico di Rio de Janeiro 2016 Omar McLeod (13”22).
La campionessa olimpica degli 800 metri e della staffetta 4×400 Athing Mu ha stabilito la quarta migliore prestazione all-time e il crono più veloce di sempre a livello under 23 sui 600 metri femminili con 1’22”74.
L’ottocentista giamaicana Natoya Goule ha realizzato il primato nazionale con 1’24”09. Nia Akins si è classificata al terzo posto in 1’25”14 battendo la sedicenne Sophia Gorriaran, che ha stabilito la migliore prestazione statunitense under 18 con 1’25”22.
La primatista mondiale dei 400 metri ostacoli Sydney McLaughlin ha aperto la sua stagione stabilendo la seconda migliore prestazione della sua carriera sui 100 metri ostacoli con 12”75.
Anavia Battle ha messo a segno la doppietta vincendo i 100 metri in 11”19 e i 300 metri in 36”70.
Il nigeriano Chidi Okezie si è imposto sui 300 metri maschili in 32”68 precedendo di un solo centesimo di secondo il giamaicano Rusheen McDonald, mentre il terzo posto è andato allo statunitense Will London in 32”71.
Il ghanese Alex Amankwah ha stabilito la migliore prestazione nazionale all-time sui 600 metri con 1’15”88 battendo il giamaicano Rajay Hamilton (1’16”00). Il cileno Claudio Romero ha stabilito il record nazionale con 67.02m battendo il giamaicano Roje Stona (66.11m record personale).
La staffetta 4×400 femminile del South Carolina ha fermato il cronometro in 3’26”53.
Il campione NCAA Indoor Trey Cunningham ha realizzato la migliore prestazione mondiale dell’anno sui 110 metri ostacoli con 13”10 con vento a favore di +1.7 m/s al Collegiate Invitational Meet di Jacksonville in Florida precedendo il framcese Wilhelm Belocian (13”23) e Andrew Pozzi (13”28).
André De Grasse ha vinto i 200 metri in 20”67 precedendo di due centesimi di secondo Trayvon Bromell, che il giorno prima aveva battuto il canadese sui 100 metri in 9”75 con vento a favore.
La giamaicana Natalliah Whyte è scesa sotto gli 11 secondi sui 100 metri femminili con 10”97 (vento +1.3 m/s) battendo Shania Collins per due centesimi di secondi.
Brittany Anderson si è imposta sui 100 metri ostacoli femminili in 12”68 (vento contrario -0.3 m/s) precedendo Rayniah Jones (12”79). Il giamaicano Nathon Allen si è aggiudicato i 400 metri in 45”53. Rachel Dincoff ha realizzato la misura di 62.05m nel lancio del disco femminile.