Athing Mu non smette di stupire. Al Charlie Thomas Invitational di College Station in Texas la diciottenne statunitense di origini sudanesi ha migliorato il primato mondiale under 20 dei 400 metri con 50”52 togliendo il precedente record di categoria alla campionessa olimpica di Londra 2012 Sanya Richards Ross, che fermò il cronometro in 50”82 nel 2004.
Il tempo più veloce di sempre è detenuto dalla vice campionessa mondiale dei 400 ostacoli Sydney McLaughlin, che realizzò 50”36 ma il suo tempo non è stato omologato come primato.
Mu è salita al ventesimo posto delle liste mondiali all-time assolute e al quarto delle liste statunitensi.
Nelle ultime settimane ha battuto il record nord americano under 20 indoor degli 800 metri con 2’01”07 e ha stabilito la migliore prestazione mondiale dell’anno sui 600 metri con 1’25”80. Sette giorni fa ha corso una frazione di staffetta 4×400 in 50”5 a Lubbock.
La giamaicana Charokee Young si è piazzata al secondo posto in 51”93.
Nei 400 metri maschili Noah Williams ha migliorato il record personale con 45”47 precedendo Sean Burrell (45”57). La rappresentante di S. Lucia Julien Alfred si è imposta sui 60 metri in 7”17 dopo aver corso la batteria in 7”15.
Adrian Piperi (campione del mondo under 18 nel getto del peso) ha realizzato l’eccellente misura di 21.74m salendo all’undicesimo posto nelle liste statunitensi indoor di tutti i tempi.
Il ritorno di Veronica Campbell Brown
La due volte campionessa olimpica dei 200 metri Veronica Campbell Brown è tornata a gareggiare al meeting East Coast Invitational di Virginia Beach dopo tre anni di assenza.
La trentottenne giamaicana si è classificata seconda sui 60 metri in 7”34 alle spalle di Tamari Davis (7”18). La statunitense di origini haitiane Barbara Pierre é terza in 7”35.
Il campione del mondo dei 400 metri Steven Gardiner si è imposto sui 200 metri in 20”71.
Il ventenne Randolph Ross (leader mondiale indoor della stagione 2020) ha avvicinato il record personale sui 400 metri in 45”79 precedendo Trevor Stewart di tre centesimi di secondo.
Abby Steiner ha realizzato la doppietta vincendo i 60 metri in 7”22 e i 200 metri in 22”69.
Il campione del mondo del getto del peso Joe Kovacs ha aperto la stagione al meeting Hoosier Hills Invitational di Bloomington con il record personale di 21.70m.
Scott quarto britannico di sempre all’aperto sui 3000 metri
Il mezzofondista britannico Marc Scott ha migliorato il record personale all’aperto sui 3000 metri con 7’36”08 al Pricly Pear Invitational di Phoenix in Arizona. Scott è diventato il quarto di sempre sulla distanza a livello britannico alle spalle di tre leggende del calibro di Mo Farah, Dave Moorcroft e Brendan Foster. Grant Fisher si è classificato al secondo posto in 7’37”21 davanti a Sean McGothy (7’37”47).
La canadese Gabrielle Staford Debues ha migliorato il personale sui 3000 metri in 8’38”51 superando la siepista Colleen Quigley (8’40”23) e Karissa Schweizer (8’40”25).