Inaugurato il nuovo Hayward Field

Risultati non eccezionali nel meeting dello stadio che ospiterà i mondiali del 2022 in Oregon.

Eugene ha inaugurato ufficialmente il rinnovato stadio di Hayward Field, che ospiterà una tappa del Continental Tour Gold, le Finali NCAA, i Trials olimpici statunitensi, il Prefontaine Classic nel 2021 e i Mondiali nel Luglio 2022.

Nel modernissimo impianto della città universitaria dell’Oregon Laura Pellicoro ha corso i 1500 metri in 4’25”51 classificandosi al sesto posto nella sua serie.

La mezzofondista lombarda, che ha militato nel recente passato nella Riccardi Milano prima di approdare alla Bracco Atletica, aveva migliorato il suo personale una settimana fa in 4’22”52 a Portland in Oregon.

Anna Busatto ha corso sempre i 1500 metri in 4’35”97.

Emmanuel Ihemeje ha effettuato soltanto due salti validi misurati a 15.74m e 15.84m. Il saltatore bergamasco ha saltato con rincorsa ridotta in una gara che ha visto la partecipazione di due soli atleti.

Lo scorso Marzo l’atleta cresciuto nell’Atletica Estrada ha vinto il titolo NCAA Indoor con 17.26m qualificandosi per le Olimpiadi di Tokyo 2021.

Dario De Caro ha migliorato il personale sui 10000 metri con 29’05”93. La gara è stata vinta da Wesley Kiptoo in 27’58”10. Claire O’Brien si è imposta sui 10000 metri femminili in 32’43”73.

Il campione NCAA indoor 2021 Cole Hocker (portacolori degli Oregon Ducks) ha dominato i 1500 metri in 3’38”91 con un ultimo giro in 55”21. Talem Franco si è classificato secondo in 3’39”79 davanti Festus Lagat (3’39”93).

Eduardo Herrera ha tagliato il traguardo al primo posto sui 5000 metri in 13’24”46 davanti a Conner Mantz (13’24”78) e Casey Clinger (13’24”89).

Tra gli altri risultati vanno segnalati il 5.65m di Zach McWorther nel salto con l’asta maschile e il 77.17m di Cameron Bates nel lancio del giavellotto.

Sport OK Junior