Adrian Piperi (foto world athletics)
Adrian Piperi (foto world athletics)
FASTWEB

Il giovane talento statunitense Adrian Piperi ha vinto il getto del peso migliorando il record personale di un un centimetro con 21.12m al Wooo Pig Classic disputato sempre a Fayetteville nel fine settimana.

Piperi ha superato la barriera dei 21 metri con un lancio da 21.07m al quarto tentativo prima di incrementare la misura vincente di cinque centimetri alla quinta prova.

Il ventunenne statunitense è salito tre volte sul podio in grandi rassegne internazionali vincendo l’oro ai Mondiali Under 18 di Cali 2018 e due medaglie ai Mondiali Under 20 (argento a Tampere 2018 e bronzo a Bydgoszcz 2016).

In questa stagione indoor soltanto Ryan Crouser ha fatto meglio di Piperi con il record del mondo di 22.82m realizzato a Fayetteville in questo fine settimana.

Sulla pista del Randal Tyson Center, Tara Davis (campionessa mondiale under 18 del salto in lungo a Cali 2015) si è imposta con la misura di 6.56m nel salto in lungo.

L’altro grande talento giovanile Twanisha Terry ha eguagliato il record personale sui 60 metri femminili con 7”14 precedendo Abby Steiner (7”22).

La svedese Lisa Gunnarson (studentessa della Louisiana State University) ha superato la quota di 4.50m nel salto con l’asta.

Il keniano Amon Kemboi (studente della University dell’Arkansas) si è aggiudicato il miglio maschile in 3’58”26.

Chris Nilsen e KC Lightfoot sono stati grandi protagonisti nel salto con l’asta in due meeting diversi.

Nilsen (campione NCAA nel 2019) ha realizzato 5.90m a Vemillion.

Lightfoot ha saltato la stessa misura al meeting Aggie Invitational di College Station una settimana dopo aver stabilito la migliore prestazione mondiale dell’anno con 5.94m.

Athing Mu migliora il record NCAA sui 600 metri

Sempre nell’impianto di College Station in Texas la diciassettenne statunitense di origini sudanesi Athing Mu ha migliorato dopo 40 anni il primato NCAA sui 600 metri con 1’25”80.

Una settimana fa Mu ha stabilito la migliore prestazione mondiale dell’anno e il record statunitense juniores sugli 800 metri con 2’01”07.

Matteo Capello vince l’asta in un meeting universitario statunitense

Dopo la vittoria di Monica Aldrighetti a Iowa City, altri saltatori con l’asta italiani si sono messi in luce nelle prime gare indoor universitarie statunitensi. Matteo Capello ha vinto con 5.15m al John Garland Invitational di Terre Haute in Indiana.

Virginia Scardanzan si è classificata seconda con 3.96m al meeting All Kansas Invite di Topeka alle spalle di Haven Lander, vincitrice con 4.16m.

Migliore prestazione mondiale dell’anno di Matthew Boling sui 400 metri

Il formidabile talento dello sprint statunitense Matthew Boling ha realizzato, sui 400 metri, l’eccellente tempo di 45”51 al Carolina Challenge di Columbia in South Carolina.

Il giovane velocista bianco nato il 20 Giugno 2020 è un talento poliedrico capace di spaziare da una specialità all’altra.

In carriera ha realizzato i seguenti record personali: 6”64 sui 60 metri (stabilito nel 2021), 10”11 sui 100 metri, 20”31 sui 200 metri, 46”15 sui 400 metri, 8.01m nel salto in lungo e 2’59”30 con la staffetta 4×400.

Nel 2019 Boling fermò il cronometro in 9”98 sui 100 metri con vento a favore oltre la norma e vinse quattro medaglie d’oro ai Campionati Panamericani Under 20 sui 100 e 200 metri e nelle staffette 4×100 e 4×400.

Sempre sui 400 metri Champion Allison e Leander Forbes hanno corso rispettivamente in 46”23 e in 46”41.

Tavarius Wright ha fermato il cronometro in 6”65 sui 60 metri.

Javonte Harding e Randolph Ross hanno corso lo stesso tempo di 20”69 sui 200 metri ma in serie diverse. Interessante anche il 20”79 di Joseph Fanbulleh.

Rasheem Brown si è aggiudicato i 60 ostacoli maschili in 7”77.

Il mezzofondo ha fatto registrare i successi dei keniani Eliud Kipsang sul miglio in 4’02”86 e Athanas Kioko sui 3000 metri in 8’04”58.

In campo femminile Tamara Clark ha realizzato la doppietta nello sprint vincendo i 60 metri in 7”28 e i 200 metri in 22”90 (migliore prestazione mondiale dell’anno).

Mercy Chelangat ha conquistato il successo sui 5000 metri con 15’52”19.

Imani Carothers si è imposta sui 60 ostacoli con 8”18 superando Destinee Rocker di un centesimo di secondo.

Lafond 14.52m nel salto triplo

Thea Lafond (medaglia di bronzo ai Giochi del Commonwealth nel 2018) ha realizzato la migliore prestazione mondiale dell’anno nel salto triplo femminile con 14.52m a Lynchburg.

 

Sport OK Junior