I Carifta Games sono la massima rassegna giovanile nei paesi dei Caraibi e ogni primavera rivelano una fucina inesauribile di talenti. Da questa rassegna sono usciti tutti i più grandi campioni dell’atletica di questa zona geografica. I nomi più noti sono Usain Bolt, Shelly Ann Fraser, Shaunae Miller Uibo e Kirani James.
Nell’edizione 2022 disputata in questa settimana di Pasqua a Kingston sono stati numerosi i risultati interessanti.
Su tutti spicca il primato mondiale under 20 della staffetta 4×100 femminile. Il quartetto composto dalle gemelle Tia e Tina Clayton, da Brianna Lyston e Serene Cole ha fermato il cronometro in un eccellente 42”58, tempo che sarebbe stato sufficiente per raggiungere il sesto posto nella finale olimpica di Tokyo.
Il precedente record di categoria era detenuto dalla formazione giamaicana, che vinse il titolo mondiale under 20 ai Mondiali di Nairobi la scorsa estate con 42”94. La formazione che ha vinto ai Carifta Games era molto simile a quella schierata nella rassegna iridata in terra keniana. L’unica variazione è stata l’inserimento di Lyston al posto di Kerrica Hall.
La squadra giamaicana maschile ha vinto la staffetta 4×100 in 39”15.
La Giamaica ha dominato il medagliere grazie anche ai successi di Roshawn Clarke sui 400 metri ostacoli maschili in 50”68 e di Jaydon Hibbert nel salto in lungo maschile con 7.62m.
Il giamaicano Deandre Daley ha vinto i 100 metri in 10”23. Tra le ragazze si è confermata su eccellenti livelli la campionessa del mondo under 20 Tina Clayton, vincitrice sui 100 metri con 11”22.
La Giamaica ha fatto doppietta anche sui 400 metri grazie alle vittorie di Delano Kennedy a livello maschile in 46”66 e di Kaylia Kelley a livello femminile in 52”32.
La Giamaica non è terra soltanto di sprinter ma anche di discoboli. Sulla scia dei successi di Fedrick Dacres si è messo in luce Kobe Lawrence, che ha superato la misura di 60.77m.
Il bahamense Keyshawn Strachan ha vinto il lancio del giavellotto battendo il record nazionale assoluto con 79.89m.
Nei 100 metri femminili under 17 la portacolori delle Isole Vergini Britanniche Adaejah Hodge ha fermato il cronometro in 11”29.
Michelle Smith delle Isole Vergini ha conquistato la vittoria sui 400 metri ostacoli under 17 con 58”61. Adaejah Hodge delle Isole Vergini Britanniche si è imposta nel salto in lungo femminile under 17 con 6.20m con vento a favore di +4.1 m/s.