Paola Padovan ha migliorato il record personale nel lancio del giavellotto con 59.25m al primo tentativo stabilendo la quarta migliore prestazione italiana all-time nella ventiduesima edizione dell’Atletica Triveneta Meeting di Treviso. La ventinovenne bellunese, campionessa italiana invernale, ha migliorato di quasi due metri il suo precedente record personale di 57.41m. Meglio della lanciatrice veneta hanno fatto soltanto Claudia Coslovich (65.30m), Zahra Bani (62.75m) ed Elisabetta Marin (61.77m).
Il bronzo europeo under 23 Michele Fina ha vinto il lancio del giavellotto maschile con 70.04m.
Prato
La bergamasca Federica Curiazzi ha migliorato il record personale di due minuti sui 10000 metri di marcia in pista con l’eccellente tempo di 43’18”05 (settimo tempo italiano di sempre) nella terza tappa del Campionato di Società di marcia a Prato nella giornata in cui il campione olimpico della 20 km di Tokyo 2021 Massimo Stano ha realizzato il record europeo con 37’33”03. Curiazzi prosegue la sua grande stagione dopo i titoli italiani sui 3000 metri indoor e sui 35 km su strada e la medaglia d’argento sui 20 km su strada. Riccardo Orsoni ha migliorato il record personale di quasi un minuto sui 10000m con 39’05”72 entrando nella top 10 italiana di sempre.
Nicolò Vidal ha sfiorato il record italiano allievi di Alessio Coppola sui 10000 metri di marcia in pista con 41’56”23.
Brescia
Virginia Troiani si è aggiudicata i 500 metri femminili in 1’09”36 al Campo Gabre Gabric di Brescia chiudendo ad un secondo dalla migliore prestazione italiana di Libania Grenot. La diciottenne spezzina Elena Irbetti ha stabilito la migliore prestazione italiana under 20 con 1’11”14 al primo anno nella categoria juniores strappandola a Daniela Reina, che corse la distanza in 1’11”6 25 anni fa. Serena Troiani si è classificata al terzo posto in 1’11”33 davanti ad Alexandra Almici (1’13”56).Almici si è è imposta sui 250 metri in 32’20”.
L’ottocentista Francesco Pernici ha vinto i 500 metri maschili i 1’13”07 correndo in solitaria.
Andrea Federici ha vinto i 250 metri in 26”97 precedendo Pietro Pivotto (27”42).
Chiari
Alessia Succo ha esordito sui 100 metri ostacoli in 13”21 con vento a favore troppo forte di +4.9 ms al Trofeo 5 Comuni di Chiari. La prestazione non potrà venire omologata ma è 9 centesimi al di sotto del record italiano di Desola Oki. La piemontese detiene la migliore prestazione mondiale sui 60 metri ostacoli con barriere da 76 centimetri con 8”07.