Il primatista mondiale under 20 dei 400 metri ostacoli, il giamaicano Roshawn Clarke, ha stabilito il record personale sui 400 metri maschili con il tempo di 44”98 precedendo Deandre Watkin (45”59) al Velocity Fest di Kingston.
Assinie Wilson ha stabilito la migliore prestazione mondiale dell’anno sui 400 metri ostacoli maschili con 48”68.
Il vincitore della finale della Diamond League 2024 Ackeem Blake si è imposto sui 100 metri in 10”06 davanti al britannico Zharnel Hughes (10”14).
La primatista mondiale dei 100 metri ostacoli Tobi Amusan si è cimentata sui 100 metri piani vincendo in 11”05 con vento contrario di -0.5 m/s.
Shawn D Thompson ha fatto doppietta vincendo il salto in lungo con 8.02m e il salto triplo con 16.61m (record personale).
Fedrick Dacres si è aggiudicato il lancio del disco maschile con 62.36m.
La medaglia di bronzo iridata dei 400 metri Sada Williams delle Barbados ha accorciato la distanza vincendo i 200 metri in 23”10 con vento contrario di -0.6 m/s.
Oblique Seville (quarto nella finale mondiale di Budapest 2023 sui 200 metri) ha vinto i 200 metri in 20”53.
Il campione mondiale dei 400 metri Antonio Watson ha fermato il cronometro in 20”67. Yohan Blake si è classificato al quarto posto nella sua serie in 21”15.
Shana Kaye Anderson ha portato a casa la vittoria sui 400 metri femminili in 52”20 battendo per 18 centesimi di secondo la specialista dei 400 metri ostacoli Rushell Clayton (52”38).
Fort Worth
Marcus Gustaveson ha stabilito la migliore prestazione mondiale dell’anno nel lancio del disco con l’eccellente misura di 70”63 al TCU Invitational di Fort Worth. Il ventisettenne statunitense ha migliorato il record personale di oltre tre metri diventando il sesto nelle liste statunitensi all-time. Shelby Frank ha vinto il lancio del disco femminile con 61.25m.
Hurricane Invitational di Miami
Il campione olimpico dei 400 metri di Tokyo 2021 Steven Gardiner ha esordito con una vittoria sui 300 metri all’Hurricane Invitational di Miami con 31”98 davanti al canadese Jerome Blake (32”50 record personale). La portricana Gabby Scott si è aggiudicata i 300 metri femminili con il record nazionale di 35”86 precedendo l’ivoriana Jesska Gbai per un centesimo di secondo.
Tucson: Willie Williams Classic
I francesi Ryan Zeze e Pablo Mateo hanno vinto le rispettive serie dei 200 metri in 20”26 (+0.8 m/s) e in 20”38 (+1.5 m/s).
Austin
L’australiana Lianna Davidson ha vinto il lancio del giavellotto femminile con 63.79m battendo la medagliata dei Mondiali under 20 Manuela Rotundo dell’Uruguay (61.13m).
Dylan Beard ha stabilito la migliore prestazione mondiale dell’anno sui 110 metri ostacoli maschili con 13”35.
Tampa
Il greco Kostantinos Zaltos ha migliorato il record personale con 76.85m nel lancio del martello nel USF Invitaional di Tampa in Florida. Il nigeriano Charles Godford ha vinto il salto in lungo maschile con 8.01m.
Starkville
Il campione mondiale di Budapest 2023 degli 800 metri Marco Arop ha corso i 3000 metri in 8’23”39 alle Bulldog Relays di Starkville.
Oxford
Lacampionessa mondiale di Doha 2019 DeAnna Price ha esordito in questa stagione con73.18m nel lancio del martello.