Kingston College a livello maschile e Hydel High School a livello femminile hanno vinto la classifica finale a squadre ai Grace Kennedy Boys and Girls Championships di Kingston, campionati delle high school giamaicane, vera e propria fucina dei talenti del futuro dell’atletica giamaicana. Per Kingston College si é trattato del trentaseiesimo titolo nazionale, mentre Hydel High School ha festeggiato il suo centesimo anniversario con il secondo titolo della sua storia.
La vincitrice dei Carifta Games Sabrina Dockery ha stabilito due volte il record personale con 11”12 nelle batterie e 11”08 nella finale dei 100 metri della categoria 17-18 anni.
Jody Ann Daley si è aggiudicata i 200 metri in 23”53 con vento contrario di -2.3 m/s battendo Dockery (23”63).
Poco meno di due ore prima della finale dei 200 metri Daley ha vinto anche i 100 metri ostacoli in 13”40.
Shanoya Douglas (medaglia di bronzo ai Mondiali under 20 sui 200 metri a Lima 2024) ha messo a segno una doppietta vincendo i 100 metri in 11”32 e i 200 metri in 23”30 (con vento contrario di -2.6 m/s) nella categoria dei 15 e dei 16 anni.
Gary Card (sesto nella finale dei 100 metri dei Mondiali under 20 di Lima 2024) ha vinto di misura la finale dei 100 metri maschili della categoria dei 16-19 anni in 10”28 nonostante un piccolo problema fisico alla gamba destra a 15 metri dalla fine. Il diciassettenne Card aveva corso in precedenza la semifinale in 10”06 arrivando a soli sette centesimi di secondo dal record dei campionati di 9”99 detenuto da Bouwahighie Nkrumie.
Nella finale dei 100 metri per la fascia d’età dei 10-13 anni Kai Kelly si è imposto in 10”60 battendo Jevaney Findlay (10”67) e Rajuan Romelly (10”87).
Tajh Marques White ha vinto i 400 metri della categoria d’età dei 16 -19 anni migliorando il record personale con 45”84. Marcinho Rose si classificato al secondo posto migliorandosi con 45”90. White è allenato da Glen Mills, storico coach del primatista mondiale dei 100 e dei 200 metri Usain Bolt.
Abigail Campbell ha difeso con successo il suo titolo sui 400 metri femminili nella categoria dei 15-16 anni con il record stagionale di 53”03. Nastassia Fletcher si è aggiudicata il titolo nei 400 metri nella categoria dei 17-18 anni migliorando due volte il record personale con 53”08 in semifinale 52”82 in finale.
Taiefa Gowe ha battuto Sushana Johnson in una gara di 2000 siepi femminili molto combattuta migliorando dopo 13 anni il record dei campionati per otto secondi con 6’52”82.
Kamari Kennedy si è aggiudicato il titolo del lancio del disco maschili migliorando il record dei campionati nella categoria dei 14-16 anni con 61.46m.
Kingston College ha dominato le staffette 4×100 maschili nelle categorie dei 16-19 anni con 39”78 e dei 14-15 anni con 40”62.
Hyel High School ha vinto la staffetta 4×100 femminile nella categoria dei 17-18 anni in 44”55 precedendo di sette centesimi di secondi Edwin Allen.
Hydel High School ha vinto la staffetta 4×400 femminile in 3’33”88. La staffetta 4×400 maschile di Kingston College, trascinata in ultima frazione da Marcinho Rose, ha trionfato in 3’07”46.
Rohanna Sudlow ha vinto il salto in lungo under 20 con 6.46m con vento a favore oltre la norma di +3.1 m/s.
Amani Phillips si è aggiudicato il salto triplo maschile nella categoria under 18 con 15.66m.
Melbourne
Lex Revell-Lewis ha migliorato i 400 metri maschili in 45”88 a Melbourne.
Braganca Paulista (Brasile)
Il primatista sudamericano del lancio del giavellotto Luiz Da Silva ha iniziato la stagione con una vittoria nell’Adhemar Ferreira da Silva Trophy con 82.03m davanti al paraguaiano Anthony Flaming (79.74m primato personale).
Il brasiliano Tiago Da Silva ha migliorato il record personale sui 400 metri maschili con 45”86.
Le gare del lancio del disco hanno fatto registrare le vittorie brasiliane di Andressa de Morais con 62.06m davanti a Izabela Da Silva (61.14m) in campo femminile e di Wellington Filho con 61.51m in campo maschile. Gabriela Dos Santos si è imposta nel salto triplo femminile con 13.95m con vento a favore di +1.5 m/s. Francisco Guiherme Viana si è aggiudicato i 400 metri ostacoli maschili migliorando il record personale con 49”56. Matheus Correa ha vinto i 35.000 metri di marcia in pista in 2h36’18”7.
Bayaguana: Felix Sanchez Classic
Il finalista olimpico e mondiale Alexander Ogando ha vinto i 200 metri in 20”11 con vento a favore di +1.3 m/s. Il colombiano Yohann Chaverra si è imposto nei 110 metri ostacoli maschili in 13”56 con vento a favore di +2.2 m/s.
Santiago del Cile: Campionati cileni
Martin Saenz ha vinto la finale dei 110 metri ostacoli dei Campionati cileni in 13”39 con vento a favore di +2.5 m/s dopo aver corso la batteria in 13”54 con vento regolare di +1.7 m/s. Claudio Romero ha vinto il lancio del disco maschile con 63.11m davanti a Lucas Nervi (60.00m).
Conception: Campionati argentini
Tomas Villegas ha vinto il titolo argentino sui 100 metri maschili migliorando il record personale con 10”21 con vento a favore di +1.3 m/s. Il quartetto nazionale della staffetta 4×100 formato da Londero, Florio, Ciampitti e Villegas ha vinto la staffetta 4×100 in 39”65.