Grande festa, come sempre, in quella particolare manifestazione di atletica che è l’ISTAF Indoor di Berlino, con tantissimi campioni presenti ma anche show con luci, musica da discoteca e presentazioni in stile basket NBA.
C’era una notevole attesa per il ritorno in gara, dopo quasi 6 mesi, del bicampione olimpico, di 100 e 4×100 metri, Marcell Jacobs e l’azzurro, nella splendida cornice della Mercedes Benz Arena, ha subito confermato la sua eccellente condizione, come da lui stesso anticipato al ritorno dalle Canarie, con un’ottima facile batteria dei 60 metri chiusi in 6″57, e poi facendo una grandissima finale vinta con il crono di 6″51.
Al secondo posto, dietro Jacobs l’ivoriano Arthur Cissé con 6″60, tempo fatto anche in batteria, e terzo il francese Jimmy Vicaut in 6″61.
Le dichiarazioni di Marcell dopo la gara: “Se comincia così, non può che migliorare. L’obiettivo era avvicinarsi il più possibile a 6″50, quindi è ‘abbastanza’ raggiunto. Ho fatto meglio del debutto della scorsa stagione, quando avevo corso in 6.55 su questa stessa pista. Peccato non essere riuscito ad avvertire buone sensazioni già in batteria.
Sì, c’era un po’ di tensione, sei mesi sono tanti: era la mia prima gara da oro olimpico e lo speaker ha fatto una presentazione infinita. Per fortuna quelle sensazioni le ho ritrovate in finale, e ora bisogna continuare su questa strada.
Bisogna porsi obiettivi importanti, e il mio, per questa stagione indoor, è il record europeo (6″42, ndr). Voglio essere al massimo della forma quando conta di più, cioè a Belgrado, ai Mondiali indoor. In ogni gara cercherò di onorare i titoli olimpici che mi sono guadagnato. È un vero onore”.
Ricordiamo che Marcell, sulla pista blu dell’Arena berlinese, gareggiò anche lo scorso anno all’inizio della sua stagione magica.
Tutti i risultati dell’ISTAF Indoor di Berlino