Buon compleanno a Filippo Tortu

Nel giorno del suo 24esimo compleanno l'annuncio della partecipazione ai campionati assoluti di Rieti

Compie oggi 24 anni, essendo nato il 15 giugno 1998 a Milano, Filippo Tortu il primo velocista italiano capace di scendere sotto la fatidica soglia dei 10 secondi sui 100 metri quando, il 18 giugno del 2018, quasi quattro anni fa, superò a Madrid con il crono di 9″99 lo storico record italiano di Pietro Mennea, risalente al 1979 con 10″01.

Filippo, che è uno dei soli quattro atleti al mondo di carnagione chiara ad essere riuscito a scendere sotto il fatidico muro dei dieci secondi, vanta quali migliori piazzamenti nella sua pur giovane carriera, la medaglia d’oro olimpica ottenuta con la staffetta 4×100 alle Olimpiadi di Tokyo del 2021, un settimo posto nella finale dei Mondiali di Doha 2019, un quinto posto nella finale degli Europei di Berlino 2018, oltre a detenere un personale sui 200 metri di 20″11 che, come per i 100, lo pone al secondo posto di sempre in Italia.

Dopo essere stato sino all’anno scorso l’uomo di punta della velocità italiana, ma non solo, perché certamente il suo record del 2018 ha rappresentato una specie di spartiacque per l’atletica italiana, che ha trovato un nuova e fondamentale linfa vitale da una simile impresa, oggetto di tantissime attenzioni a livello mediatico per il fascino unico rappresentato dalla gara dei 100 metri, è stato superato dagli eccezionali risultati ottenuti da Marcell Jacobs che non hanno, però, minimamente attenuato il grande affetto dei tifosi italiani nei suoi confronti e il suo arrivo trionfale, sul filo dei centimetri, nella finale a cinque cerchi della 4×100 rimarrà per sempre nella memoria di tutti.

Quest’anno Filippo ha deciso di puntare la stagione maggiormente sui 200 metri in cui cercherà di onorare al meglio la maglia azzurra, sia ai Campionati del Mondo di Eugene in luglio, che ai successivi Campionati d’Europa a Monaco di Baviera in agosto, ma intanto proprio oggi ha comunicato che parteciperà ai Campionati Italiani Assoluti di Rieti, in programma il 25 e il 26 giugno prossimo nello Stadio Raul Guidobaldi, gareggiando il sabato 25 nella gara dei 100 metri dove potrebbe esserci, anche se le condizioni di Jacobs attuali non ne fanno prevedere la sua presenza, l’ennesima sfida con quello che adesso è il campione olimpico dei 100 metri.

Le dichiarazioni di Filippo che, proprio a Rieti, ha vinto il suo primo titolo italiano assoluto sui 100 nel 2016: “Gareggiare a Rieti è sempre un’emozione. Qui abbiamo organizzato due edizioni della Fastweb Cup ed è una pista a cui sono particolarmente legato. Ho voglia di testarmi ancora in gara su un 100 metri prima della partenza per gli Stati Uniti, dove mi aspetta un periodo di allenamento prima dell’inaugurazione dei Mondiali“.

Sport OK Junior