
Interessante messaggio di inizio anno apparso, ieri, sul sito di FIDAL Lombardia, da parte del Presidente uscente Gianni Mauri che, a 1 settimana dalle elezioni per il rinnovo del Consiglio Federale Lombardo, 9 gennaio, per cui si ripresenta candidato alla guida, anticipa quella che sarà la stagione agonistica della sua Regione.
“Le difficoltà per il mondo sportivo di muoversi nella pandemia sono enormi, ma come già emerso nel Consiglio Regionale dello scorso 21 dicembre è ferma l’intenzione di FIDAL Lombardia di proporre uno sbocco agonistico anche in quest’inverno.
Pur nella difficoltà determinata dalla pandemia è forte la nostra volontà di proporre in sicurezza alcune manifestazioni nella stagione invernale in tutti e tre i settori: indoor tra Saronno e Bergamo, cross, corse e marcia su strada tra cui il Trofeo Frigerio e lanci invernali“.
Queste le parole di Mauri con la precisazione che, nei prossimi giorni, verrà ufficializzata una prima parte del calendario regionale.
La notizia che, però, ci ha più interessati è quella legata al fatto di come la Lombardia dovrebbe essere, nel 2021, protagonista anche come terra di Campionati Italiani: due eventi su pista (dei quali uno dedicato alla marcia), uno su strada e ben sette di corsa in montagna.
Tra questi eventi, il più importante è certamente la candidatura dell’Arena Gianni Brera di Milano ad ospitare, dal 25 al 27 giugno, i prossimi Campionati Italiani Assoluti.
Sarebbe un’ottimo opportunità per dare il maggior lustro possibile a questo storico e meraviglioso impianto napoleonico, oggetto nel 2020 di un accurato rifacimento e di cui vorremmo, assolutamente, che si tornasse a parlare solo per esaltare le imprese dei vari Atleti, e non a titolo di sterili polemiche da parte di chi non ama veramente l’Atletica.