Come tradizionalmente accade alla fine di ogni anno agonistico è tempo dell’assegnazione dei principali riconoscimenti ai migliori atleti della stagione trascorsa e, dopo quelli conferiti dalla massima Federazione Europea nel corso dell’evento celebrato a Vilnius in Lituania il 22 ottobre scorso, con il trionfo peraltro del 18enne saltatore azzurro Mattia Furlani nella categoria stelle emergenti, è ora il tempo di avviare il processo che porterà agli Oscar Mondiali e proprio ieri, World Athletics ha comunicato i tre finalisti per il Rising Star Award maschile e per quello femminile, che premierà i migliori atleti under 20 di quest’anno nel corso dei World Athletics Awards 2023.
Le nominations sono state fatte sulla base delle migliori prestazioni realizzate nelle principali manifestazioni dell’anno, quali i campionati mondiali in pista di Budapest, i campionati iridati di corsa campestre di Bathurst, i principali meeting di un giorno rappresentati dalle gare di Diamond League ma anche da tutte le altre principali manifestazioni in tutto il mondo.
I vincitori del Rising Star Award maschile e femminile 2023 saranno selezionati da una giuria internazionale di esperti e saranno annunciati sulle piattaforme di World Athletics l’11 dicembre prossimo.
I finalisti maschili
Roshawn Clarke (Giamaica)
-
Quarto posto ai campionati mondiali assoluti nei 400 metri ostacoli
-
Ha eguagliato e poi battuto il record mondiale U20 con 47″85 a Kingston e 47″34 a Budapest
-
Campione giamaicano e campione dei Giochi CARIFTA under 20
Erriyon Knighton (Stati Uniti)
-
Medaglia d’argento nei 200 metri ai campionati mondiali assoluti
-
Campione statunitense nel corso dei Trials
-
Vincitore delle gare della Diamond League a Firenze e Oslo
Emmanuel Wanyonyi (Kenia)
-
Medaglia d’argento ai campionati del mondo assoluti sugli 800 metri
-
Campione della Diamond League e vincitore a Rabat, Parigi e Xiamen
-
Campione mondiale di staffetta mista di fondo
Le finaliste femminili
Faith Cherotich (Kenia)
-
Medaglia di bronzo ai campionati mondiali assoluti sui 3000 siepi
-
Seconda nella lista mondiale under 20 di tutti i tempi con 8’59″65
-
Quarto posto ai campionati mondiali di corsa campestre under 20
Medina Eisa (Etiopia)
-
Medaglia d’argento ai campionati del mondo di corsa campestre under 20
-
Sesto posto ai campionati del mondo assoluti sui 5000 metri e 14’16″54 di personale
-
Quarto posto ai campionati mondiali di corsa su strada nei 5 km
Angelina Topic (Serbia)
-
Settimo posto ai campionati mondiali assoluti di salto in alto
-
1,97 metri di record nazionale
-
Campionessa europea under 20