La settima edizione dell’UdinJump Development, manifestazione indoor dedicata esclusivamente al salto in alto, che ha visto la sua prima edizione nel 2019 su iniziativa dell’indimenticato specialista di tale disciplina, Alessandro Talotti, sarà onorata dalla presenza femminile più prestigiosa possibile quale quella della primatista del mondo, l’ucraina Yaroslava Mahuchikh, la quale ha battuto con 2,10 metri i 7 luglio di quest’anno a Parigi un primato che resisteva dal 1987, da quando la bulgara Stefka Kostadinova salì a 2,09 nel corso dei Mondiali a Roma, senza ovviamente dimenticare che la 23enne atleta ha vinto nel 2024 la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Parigi, il titolo europeo a Roma, e ottenuto il secondo posto ai Mondiali indoor di Glasgow.

L’evento agonistico che si disputerà il 6 febbraio prossimo presso il Palaindoor Ovidio Bernes di Udine, è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa al Bluenergy Stadium di Udine, dove il presidente della Fidal Fvg e di UdinJump, Massimo Patriarca, ha così dichiarato: “Torna da noi una stella.(Mahuchikh aveva già partecipato nel 2021 ndr). Da questa edizione non si sarebbe potuto chiedere niente di più eclatante. È ciò che avrebbe voluto Alessandro Talotti. E non è finita qui, perché il cast degli atleti sarà di altissimo livello”.

Contestualmente in mattinata sono stati annunciati anche i primi due saltatori che prenderanno parte alla competizione maschile, l’olandese Douwe Amels, campione europeo in carica al coperto, che ha un personale di 2,31 come il bulgaro Tihomir Ivanov, ottavo ai Giochi Olimpici di Parigi.

Sport OK Junior