Sara Dossena (Foto Colombo/FIDAL)
Sara Dossena (Foto Colombo/FIDAL)
Borse di design, Made in Italy

Interessante appuntamento, domenica prossima 24 novembre, con la terza edizione della Ganten Milano21 che vedrà due differenti competizioni agonistiche, una sui 21,0975 km della mezza e una sui 10000 metri.

La mezza maratona

Annunciata la presenza di Sara Dossena, al ritorno in gara dopo la sfortunata parentesi della massacrante e disumana maratona della notte di Doha.

L’occasione è certamente un buon test, anche per verificare il pieno recupero da un piccolo infortunio al piede.

La lombarda della Laguna Running, 35 anni compiuti ieri, è diventata quest’anno la terza italiana di sempre in maratona grazie all’exploit realizzato, nel mese di marzo, a Nagoya, in Giappone, con 2h24:00.

La 10 chilometri

Grande attesa per la seconda uscita stagionale di Federica Del Buono che, dopo il primo positivo test di due settimane fa a Villaverla, prova ancora questa specifica distanza auspicando un crono migliore del 35:02 da poco corso.

Per approfondimenti sul ritorno agonistico di Federica potete leggere l’intervista esclusiva rilasciata a SprintNews.it, pochi giorni fa.

Il percorso

Molto affascinante, con partenza alle ore 9.30 nel nuovo quartiere di City Life, sede anche dell’arrivo. Poi si andrà verso piazza Giulio Cesare, percorrendo Corso Sempione e l’Arco della Pace, fino a raggiungere uno dei luoghi più rappresentativi della città, il Castello Sforzesco.

Il tracciato affiancherà le sagome dei grattacieli di piazza Gae Aulenti prima di tornare a immergersi tra le vie del centro storico davanti al Duomo, quindi lungo la cerchia esterna e la nuova Darsena per rientrare a City Life.

Il sito della manifestazione con i due itinerari nel dettaglio

clicca qui

Federica Del Buono ( foto organizzatori )
Federica Del Buono – Villaverla ( foto organizzatori )
Sport OK Junior