Diramata questa mattina la composizione della squadra azzurra che parteciperà ai prossimi campionati europei al coperto, in programma ad Apeldoorn nei Paesi Bassi dal 6 al 9 marzo, dal direttore tecnico di tutte le nazionali italiane di atletica, Antonio La Torre, che ha selezionato 39 atleti divisi tra 20 uomini e 19 donne, tra cui spiccano i due bronzi olimpici dei salti in estensione al maschile, Mattia Furlani nel lungo, e Andy Diaz nel triplo, ma anche i due campioni europei di Roma 2024, Leonardo Fabbri nel peso, Lorenzo Simonelli nei 60 ostacoli, e il bronzo sia europeo che mondiale proprio al coperto di Glasgow 2024, Zaynab Dosso sui 60 piani.
Nella compagine azzurra anche altri podi europei dell’anno scorso all’Olimpico di Roma, come Larissa Iapichino argento nel lungo, Catalin Tecuceanu terzo negli 800, Luca Sito e Alice Mangione argento nella staffetta 4×400 e mista, oltre che i campioni europei indoor in carica di Istanbul 2023, Zane Weir nel peso e Samuele Ceccarelli nei 60 metri.
Da segnalare anche la presenza nel triplo, oltre che di Diaz, di un ritrovato Andrea Dallavalle capace di saltare 17,36 ad Ancona in occasione del titolo italiano, suo nuovo personale e seconda miglior prestazione mondiale dell’anno, poi nell’asta donne la finalista olimpica Elisa Molinarolo con la primatista italiana Roberta Bruni, nel pentathlon Sveva Gerevini quarta ai mondiali indoor in Scozia, e infine la prima convocazione in nazionale assoluta di Matteo Sioli, per argento mondiale under 20 del salto in alto nel 2024 a Lima, salito a 2,28 in occasione della conquista della sua prima maglia tricolore assoluta ad Ancona sabato scorso, insieme a Stephen Awuah Baffour nei 60 metri, Giovanni Lazzaro negli 800, Eugenio Meloni e Idea Pieroni, rispettivamente nell’alto maschile e femminile, e di Virginia Scardanzan nell’asta donne.
I 20 atleti convocati
-
60m: Stephen AWUAH BAFFOUR
-
60m: Samuele CECCARELLI
-
400m: Luca SITO
-
800m: Simone BARONTINI
-
800m: Giovanni LAZZARO
-
800m: Catalin TECUCEANU
-
1500m: Federico RIVA
-
60hs: Hassane FOFANA
-
60hs: Nicolò GIACALONE
-
60hs: Lorenzo N. SIMONELLI
-
Alto: Manuel LANDO
-
Alto: Eugenio MELONI
-
Alto: Matteo SIOLI
-
Lungo: Mattia FURLANI
-
Triplo: Simone BIASUTTI
-
Triplo: Andrea DALLAVALLE
-
Triplo: Andy DIAZ HERNANDEZ
-
Peso: Leonardo FABBRI
-
Peso: Nicholas J. PONZIO
-
Peso: Zane WEIR
Le 19 atlete convocate
-
60m: Arianna DE MASI
-
60m: Zaynab DOSSO
-
60m: Gloria HOOPER
-
400m: Alessandra BONORA
-
400m: Alice MANGIONE
-
800m: Elena BELLO’
-
800m: Eloisa COIRO
-
1500m: Marta ZENONI
-
3000m: Ludovica CAVALLI
-
3000m: Federica DEL BUONO
-
3000m: Micol MAJORI
-
60hs: Giada CARMASSI
-
60hs: Elisa Maria DI LAZZARO
-
Alto: Idea PIERONI
-
Asta: Roberta BRUNI
-
Asta: Elisa MOLINAROLO
-
Asta: Virginia SCARDANZAN
-
Lungo: Larissa IAPICHINO
-
Pentathlon: Sveva GEREVINI
Previste anche quattro riserve non viaggianti, pronte a subentrare in caso di necessità: Francesco Pernici negli 800, Marco Fassinotti nel salto in alto, Emmanuel Ihemeje nel triplo, Irene Siragusa nei 60 metri.