La due volte campionessa olimpica dei 5000 e dei 10000 metri Beatrice Chebet e il vice campione olimpico Berihu Aregawi si sono aggiudicati la vittoria al Cross Internazionale Juan Muguerza di Elgoibar, tredicesima tappa del circuito World Athletics Tour Gold.

Chebet ha preso la testa della gara femminile di 7.6 km fin dalle fasi iniziali e ha coperto il giro iniziale di 400 metri in 1’22”, seguita alle spalle dall’etiope Melknat Wudu, dalla burundese Francine Nyomokunzi e dalla spagnola Caroline Robles.

Chebet ha costruito un vantaggio di tre secondi su Wudu, Nyomokunzi e Robles dopo il primo giro. La due volte campionessa del mondo di corsa campestre di Bathurst 2023 e di Belgrado 2024 ha percorso il secondo chilometro in 3’09” e ha aumentato il suo vantaggio portandolo a 24 secondi alla fine del primo giro da 2.2 km. Nyomokunzi e Wudu hanno corso alle spalle di Robles nel gruppo delle inseguitrici.

Chebet ha coperto il secondo giro in 7’07” portando il suo vantaggio a 46 secondi sulle inseguitrici.

Chebet ha aumentato il ritmo correndo il giro più veloce in 7’02” prima di tagliare il traguardo in 25’49”.

Alle spalle di Chebet, Nyomokunzi ha accelerato e soltanto la giovane Wudu è riuscita a seguire il ritmo della ruandese, mentre Robles ha iniziato a perdere terreno.

Wudu ha superato Nyomokunki per due secondi in un arrivo allo sprint prevalendo nella lotta per il secondo posto in 26’31”.

Embed from Getty Images

Beatrice Chebet: “Onestamente mi aspettavo mi vincere. Il percorso è uno dei più difficili sui quali abbia mai corso perché era pieno di saliscendi, ma nello stesso tempo è perfetto per la preparazione ai campionati. L’anno scorso vinsi qui ad Elgoibar pochi mesi prima di conquistare il mio secondo titolo mondiale di corsa campestre a Belgrado. Ora tornerò in Kenya per continuare ad allenarmi. Non ho in programma di gareggiare fino al 9 Marzo quando correrò la 10 km su strada di Lisbona. Il record del mondo su questa distanza stabilito da Agnes Ngetich è davvero straordinario. Non sono sicura di riuscire a batterlo. Cercherò soprattutto di concentrarmi sull’obiettivo di vincere”.

Gara maschile

Lo spagnolo Adel Mechaal e il britannico Alfie Manthorpe hanno preso la testa nelle fasi iniziali della gara maschile di 9.7 km, seguiti a pochi metri di distanza dai favoriti Berihu Aregawi e Rodrigue Kwizera.

Il gruppo di testa ha corso a ritmi lenti nelle fasi iniziali coprendo il primo giro in 6’47”. Mechaal ha aumentato il ritmo e il gruppo di testa si è ridotto a sette atleti: Rodrigue Kwizera, Berihu Aregawi, il forte specialista etiope dei 3000 siepi Samuel Firewu, il terzetto spagnolo formato da Adel Mechaal, Miguel Baidal e Miguel Angel Martinez e il vincitore dei Trials britannici di corsa campestre Tomer Tarragano.

Aregawi è andato al comando per la prima volta dopo che il gruppo di testa ha percorso il secondo giro in 6’27”. Soltanto Kwizera. Mechaal e Firewu sono riusciti a tenere il ritmo di Aregawi.

Aregawi ha coperto il penultimo giro in 6’12” prendendo un vantaggio di 2 secondi su Kwizera e di cinque secondi su Firewu.

Aregawi ha continuato a spingere ma Kwizera non ha mollato, mentre Firewu è rimasto da solo in terza posizione.

Aregawi ha corso l’ultimo giro in 5’57” prima di tagliare il traguardo in 29’36” con un vantaggio di un secondo su Kwizera.

Aregawi é diventato il terzo atleta della storia a vincere il cross di Elgoibar per due edizioni di fila dopo Abraham Chebii, vincitore nel 2001 e nel 2002, e Leonard Komon, primo classificato nel 2010 e nel 2011.

Aregawi si è aggiudicato la seconda gara di fila su suolo spagnolo dopo la vittoria alla San Silvestre Vallecana di Madrid dello scorso 31 Dicembre.

Berihu Aregawi: “Ho gareggiato all’inizio di questa settimana a Madrid. Il percorso di Elgoibar è molto difficile e ho deciso di partire cauto nella prima parte e di spingere nella seconda parte. Solo nel finale sono riuscito a staccare Kwizera, che è un grande avversario”.

Sport OK Junior