Gli ugandesi Thomas Ayeko e Joel Ayeko guidano la starting list della sessantasettesima edizione del Cross Internacional Zornotza di Amorebieta, seconda tappa del circuito World Athletics Cross Country Tour Gold e primo dei tanti appuntamenti spagnoli di questa stagione della corsa campestre. La gara iberica è in programma domani 24 Ottobre.
Entrambi si sono classificati tra i primi dieci nell’ultima edizione dei Campionati del Mondo di corsa campestre di Ahrus nel 2019. Il ventinovenne Thomas Ayeko si classificò al settimo posto, mentre il suo omonimo ma non parente Joel Ayeko tagliò il traguardo in decima posizione. Da allora entrambi hanno gareggiato poco.
Thomas (vice campione del mondo under 20 di cross nel 2011) ha gareggiato soltanto una volta vincendo il cross spagnolo di Caceres. Per Joel sarà la prima competizione degli ultimi due anni.
Thomas Ayeko ha vinto l’edizione 2016 del Cross di Amorebieta e dovrebbe essere l’uomo da battere.
Yemane Haileselassie potrebbe essere il principale rivale degli ugandesi. Il ventitreenne eritreo allenato a Madrid dal coach spagnolo Geronimo Bravo si è classificato al quinto posto nella finale olimpica dei 3000 siepi a Tokyo e vanta un primato personale di 8’11”22 realizzato in questa stagione. Nelle ultime settimane ha corso diverse gare sul miglio su suolo spagnolo, classificandosi secondo a Madrid alle spalle dell’ottocentista Saul Ordonez.
L’altro eritreo Awet Habte lotterà per un piazzamento dopo il personale di 1h02’11” realizzato alla mezza maratona di Lisbona. Il burundese Onesphore Nzikwikunda, atleta dal personale di 1h01’48”, completa il contingente africano.
Il miglior atleta spagnolo in gara è il ventiduenne Ouassim Oumaiz, che ha vinto il Cross internazionale di Atapuerca nel 2019.
Nella gara femminile le migliori iscritte sono l’ugandese Sarah Chelangat e l’eritrea Dolshi Tesfu. Chelangat si è classificata al quarto posto ai Campionati del Mondo Under 20 sui 5000 metri e detiene i primati personali sui 5000 metri (15’00”61) e sui 10000 metri (31’06”48). La ventiduenne Tesfu si è classificata al quindicesima sui 10000 metri alle Olimpiadi di Tokyo e ha stabilito il record personale di 1h10’59” sulla mezza maratona a Lisbona Domenica scorsa.
Amorebieta ospitò i Campionati del mondo di corsa campestre nel 1993. In quell’edizione della manifestazione iridata si imposero il keniano William Sigei e la portoghese Albertina Dias. Paula Radcliffe si classificò diciottesima a 19 anni al debutto in campo internazionale.
L’albo d’oro del Cross di Amorebieta presenta molti grandi nomi del mezzofondo mondiale come Tim Hutchings, ora apprezzato telecronista dell’atletica mondiale (1989), Paulo Guerra (1995), Serghi Lebid (2009) e Joseph Ebuya (2011 e 2012) in campo maschile e Rosa Mota (1986), Derartu Tulu (1996), Gete Wami (1999 e 2000), Vivian Cheruiyot (2007 e 2018) e Linet Masai (2009).