La keniana Ruth Chepngetich ha vinto la 42,195 km di Nagoya in Giappone, riservata solo ad atlete donne, nel fantastico tempo di 2h17’18, seconda miglior prestazione mondiale di tutti i tempi in competizione non mista.
Nella gara del circuito World Athletics Elite Platinum Label, la campionessa del mondo di maratona ha corso la prima metà del percorso in 1h09’03 e la seconda in 1h08’15, vincendo davanti all’israeliana Lonah Chemtai Salpeter ed ottenere il più grande premio in denaro nel mondo della maratona pari a 250.000 dollari.
Chepngetich avrebbe anche voluto battere il suo personale di 2h17’08, ottenuto in una gara mista a Dubai nel 2019, e raggiungere questo obiettivo l’avrebbe portata molto vicina al record mondiale di maratona, in gara di solo donne, della sua connazionale Mary Keitany di 2h17’01 stabilito a Londra nel 2017.
In effetti, dopo il passaggio ai 30 km in 1h38’14, sembrava che quell’obiettivo potesse essere totalmente fuori portata, anche perché l’atleta sembrava in calo essendo anche stata raggiunta in testa alla corsa dalla Salpeter, ma questo ha solo spronato Chepngetich che ha corso in 16’03 i successivi 5 km per ritornare da sola al comando e, con un altro parziale sui 5 km di 16’05 ha definitivamente chiuso la lotta per la vittoria finale.
Oltre ad essere la seconda maratona femminile più veloce della storia dietro il record di Keitany, quella di ieri a Nagoya è anche la seconda maratona femminile più veloce di sempre sul suolo giapponese.
Salpeter si è assicurata il secondo posto in 2h18’45, e anche per lei è stato il secondo tempo di maratona più veloce della sua carriera, mentre la giapponese Yuka Ando è arrivata terza in 2h22’22.
Le dichiarazioni di Chepngetich: “Essere vincitrice alla maratona di Nagoya con il nuovo record del percorso, molto vicina al mio personale e secondo in assoluto per una gara di sole donne, è una cosa fantastica. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a realizzarlo.”
Le prime 10 posizioni
-
1 Ruth Chepngetich (KEN) 2h17’18
-
2 Lonah Chemtai Salpeter (ISR) 2h18’45
-
3 Yuka Ando (JPN) 2h22’22
-
4 Ai Hosoda (JPN) 2h24’26
-
5 Yuka Suzuki (JPN) 2h25’02
-
6 Eloise Wellings (AUS) 2h25’10
-
7 Ikumi Fukura (JPN) 2h25’15
-
8 Kotona Ota (JPN) 2h25’56
-
9 Kanako Takemoto (JPN) 2h26’23
-
10 Chiharu Ikeda (JPN) 2h26’50