La keniana Ruth Chepngetich ha vinto la Maratona di Chicago con il sensazionale crono di 2h09’56 con cui ha polverizzato il precedente primato del mondo dell’etiope Tigist Assefa di 2h11’53 del 2023 a Berlino, in una gara dominata con largo margine davanti all’etiope Sutume Kebede e alla connazionale Irine Cheptai, staccate al traguardo di oltre 7 minuti.

Per la 30enne atleta era la quarta partecipazione alla competizione della città nell’Illinois, dove aveva già conquistato due successi nel 2021 e 2022, occasione in cui aveva realizzato il proprio precedente personale di 2h14’18, oggi polverizzato, mentre l’anno scorso aveva chiuso in seconda posizione, e va sottolineato come la fantascientifica prestazione l’abbia classificata addirittura all’undicesimo posto assoluto della gara considerando anche gli uomini.

Chepngetich, gestita dal manager italiano Federico Rosa, è stata campionessa mondiale di maratona nel 2019 a Doha in Qatar, e in stagione aveva corso nella 42,195 km disputata a Londra il 21 aprile, chiudendo nona con 2h24’36, ma aveva poi ottenuto un eccellente 1h05’58 la mezza maratona di Buenos Aires di 21,097 km il 25 agosto.

Il keniano John Korir ha conquistato il successo nella gara maschile, anche lui onorando al meglio il compianto connazionale Kiptum, con un grande crono finale di 2h02’44 grazie al quale si migliora nettamente rispetto al suo precedente limite di 2h05’01 del 2022, e con tale affermazione ottiene la sua prima vittoria in una delle maratone major, le 42,196 km più importanti del mondo.

Tutti i risultati

Sport OK Junior