
Avrebbe dovuto debuttare sabato 10 ottobre in Repubblica Ceca e, invece, fermo restando ovviamente la gara internazionale, Antonella Palmisano decide di anticipare provando un 5000 metri di marcia in pista, a Tivoli, dove in realtà avrebbe già dovuto gareggiare la scorsa settimana, ma non poté per avverse condizioni meteo.
La distanza, peraltro, è dimezzata rispetto a quella che l’avrebbe attesa domenica scorsa e la partenza è prevista alle 16.
Tra gli altri nomi di maggior richiamo della terza prova del Trofeo Fulvio Villa anche Francesco Fortunato e Andrea Agrusti nei 10.000, mentre Marco De Luca sarà impegnato nei 3000.
Al femminile Mariavittoria Becchetti nei 5000 a far compagnia ad Antonella.
Marcia anche a Milano, al campo XXV Aprile, con una riunione dedicata a tale specialità e al mezzofondo nel pomeriggio di sabato, in vista della Festa dell’Endurance di Modena del 17-18 ottobre.
In campo femminile torna in azione Nicole Colombi, in ripresa dopo aver rallentato la preparazione per alcuni problemi muscolari, e c’è anche Lidia Barcella con Federica Curiazzi e Beatrice Foresti.
Al maschile è atteso lo junior medaglia d’oro del Festival Olimpico della Gioventù Europea 2019 Gabriele Gamba.
Nel mezzofondo, sempre a Milano, iscritte nei 3000 siepi Francesca Bertoni, Ludovica Cavalli e Giulia Aprile nei 3000, mentre tra gli uomini David Nikolli nei 1500 metri e Giuseppe Gerratana nelle siepi.