Massimo Stano, al rientro dopo le Olimpiadi di Parigi, chiude il suo 2024 agonistico con una brillante vittoria sui 35 km della prova Bronze del World Race Walking Tour, disputato al St Anne’s Park di Dublino, con l’ottimo crono di 2h24’19 grazie al quale ha dominato la competizione con grande sicurezza davanti al messicano Ricardo Ortiz secondo in 2h26’15, e al brasiliano argento di Parigi sulla 20 km, Caio Bonfim, terzo in 2h27’48.

Il marciatore azzurro, campione olimpico sui 20 km di Tokyo 2020, ha sfiorato di circa un minuto il suo record europeo di 2h23’14, ottenuto a Eugene nel 2022 in occasione dell’oro mondiale sulla 35 km, e realizzato ampiamente il minimo necessario per la partecipazione ai campionati iridati in Giappone del settembre 2025, fissato a 2h28’00.

Le dichiarazioni di Stano: “Soddisfatto e mi sono divertito perché avevo la curiosità di vedere la risposta sette giorni dopo la fine dell’altura, cioè qualcuno in più del solito, e senza finalizzare la preparazione alla gara. È andata bene, malgrado il vento sul percorso: all’inizio ho cercato di stare riparato, ma quando il messicano Ortiz cominciava a perdere ritmo allora mi sono messo davanti. Ho anche provato a scendere sotto i venti minuti nell’ultimo parziale di cinque chilometri, ci sono andato vicino. Ero partito per fare il ‘minimo’ e invece“.

Nella gara sui 20 km vittoria di David Kenny in 1h22’3 davanti all’ex campione del mondo under 20 dei 10000 metri di marcia Callum Wilkinson (1h23’09”).

Le marciatrici messicane hanno dominato le gare femminili. Karla Serrano ha tagliato il traguardo in 1h33’38” sui 20 km davanti alla portoghese Vitoria Oliveira (1h34’05”). Alejandra Ortega ha trionfato nella 35 km in 2h56’22”.

Alessia Cristina Pop (medagliata agli Europei under 20 e quarta classificata ai Mondiali under 20) ha dominato la 10 km femminile in 46’29”.

Tutti i risultati

Sport OK Junior