Fabrizio Schembri (foto GP.it)
Fabrizio Schembri (foto GP.it)

Fabrizio Schembri è un grande specialista del salto triplo che vanta con 17,27 metri, ottenuto nel 2009, la quarta miglior prestazione italiana di tutti i tempi, dietro un fenomeno ancora in attività quale Fabrizio Donato, Daniele Greco, anch’esso attivo, e Paolo Camossi.

Fabrizio è di Rovellasca e ho personalmente avuto il piacere di poter gareggiare in alcuni meeting regionali proprio sulla pista della sua città natale, dove lui veniva spesso a gareggiare per puro spirito sportivo, pur essendo abituato a palcoscenici ben più prestigiosi.

Sapere che anche Fabrizio, atleta ancora in attività ad ottimi livelli tra gli assoluti, 9° salto in Italia nel 2020, solo per qualche problema fisico che ne ha ritardato la preparazione, mentre 4° lo scorso anno, abbia partecipato ai campionati italiani master, non può che aumentare la mia emozione già espressa per Marco Torrrieri che, peraltro, come anticipato nel corso dell’intervista rilasciataci, non ha voluto rischiare il tendine operato da poco in vista degli interessanti impegni del 2021.

Grandi applausi, dunque, oggi per Fabrizio, atleta copertina della seconda giornata dei campionati italiani master di Arezzo, il quale ha saltato un buon 15,52 con vento contrario di -2,1 e sfiorato il personale stagionale di 15,65 ottenuto, guarda caso, al meeting master di Bellinzona a fine settembre.

Ricordo che Schembri è stato otto volte campione italiano assoluto e finalista ai Mondiali del 2013, dove si è piazzato all’ottavo posto, come agli Europei del 2010. Oggi il suo primo titolo italiano master SM35.

Per tutte le altre gare vi rimando al dettaglio, ma mi si consenta solo di complimentarmi con la moglie di Marco Torrieri, Lucilla Fiori vincitrice dei 100 metri femminili SF50 con 13″64 e, parlando di atleti allenati da Marco, grande onore al 66nne Enzo Proietti, che ha vinto quella che sarebbe stata la mia gara, i 100 metri SM 65 con un ottimo 13″28, davanti a un mio vecchio avversario che non vedo da dieci anni ma che saluto caramente, Matteo Tortorelli, anche lui autore di un buon crono per i suoi anni: 13″65.

Tutti i risultati

Marco Torrieri-Enzo Proietti (foto personale)
Marco Torrieri-Enzo Proietti (foto personale)
Sport OK Junior