Nadia Battocletti sarà l’atleta italiana più attesa della prima edizione dei campionati europei su strada che si disputeranno sabato 12 e domenica 13 aprile in Belgio tra Bruxelles e Lovanio, con la fenomenale atleta trentina che proprio il giorno prima della sua gara dei 10 km in programma nella giornata conclusiva, festeggerà il suo 25esimo compleanno e vorrà certamente farlo con un’altra grande prestazione di una nuova nuova stagione agonistica in cui ha già conquistato un doppio titolo continentale, individuale e a squadre, negli Eurocross in Turchia.

La formula della nuova manifestazione prevede le tre specialità più disputate su strada, quali ovviamente oltre ai 10 km, la mezza maratona in programma come prova inaugurale sabato e la maratona di domenica come i 10 km, con la presenza globale nella squadra azzurra di 21 atleti, 10 donne e 11 uomini, con quest’ultimi che erano inizialmente 12 ma negli ultimi giorni ha rinunciato per un problema fisico Pietro Riva.

Nel ricordare ovviamente come Battocletti sia stata nel 2024 argento olimpico dei 10.000 a Parigi, ma anche campionessa europea di 5000 e 10.000 a Roma, discipline in cui vanta anche i primati nazionali, così come nei 10 km su strada il cui crono è di 31’19 ottenuto sempre l’anno scorso.

Tra gli altri atleti italiani nelle tre gare che saranno miste e addirittura, per la prima volta in un campionato internazionale, con la presenza aperta a tutti quelli che abbiano voluto iscriversi, come accade nelle competizioni singole, da segnalare il primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli impegnato nella mezza, ma anche al maschile sempre nella mezza l’ex primatista dei 42,195 km Eyob Faniel, mentre unico impegnato in maratona sarà un altro ex primatista di questa disciplina, Iliass Aouani.

In campo femminile infine, da seguire anche sui 10 km la doppia primatista nazionale di mezza e maratona Sofiia Yaremchuk, ma anche Federica Del Buono ed Elisa Palmero reduce da un eccellente crono con personale nella mezza di Reggio Emilia, mentre nella maratona in particolare Giovanna Epis.

L’arrivo di tutte le gare sarà a Lovanio e ci sarà come sempre anche una classifica a squadre dove conterà la somma dei migliori tre tempi, ma pure una classifica per nazioni in base alla somma dei migliori 25 tempi di tutti i partecipanti.

Le 10 atlete iscritte

  • 10 km Nadia BATTOCLETTI
  • 10 km Gaia COLLI
  • 10 km Federica DEL BUONO
  • 10 km Valentina GEMETTO
  • 10 km Elisa PALMERO
  • 10 km Sofiia YAREMCHUK
  • Mezza maratona Rebecca LONEDO
  • Mezza maratona Sara NESTOLA
  • Mezza maratona Nicole Svetlana REINA
  • Maratona Giovanna EPIS

Gli 11 atleti iscritti

  • 10 km Luca ALFIERI
  • 10 km Yassin BOUIH
  • 10 km Eyob FANIE
  • 10 km Francesco GUERRA
  • 10 km Badr JAAFARI
  • 10 km Ahmed OUHDA
  • Mezza maratona Xavier CHEVRIER
  • Mezza maratona Yohanes CHIAPPINELLI
  • Mezza maratona Alberto MONDAZZI
  • Mezza maratona Pasquale SELVAROLO
  • Maratona Iliass AOUANI
Sport OK Junior