Il mezzofondo ha fatto registrare i risultati più importanti del meeting francese di Montreuil vicino a Parigi, prova Bronze del Continental Tour, con il croato Marino Bloudek che ha vinto gli 800 metri maschili migliorando il record personale con 1’44”56, a soli sei centesimi di secondo dallo standard per i Mondiali di Tokyo.
Lo statunitense Shane Cohen ha eguagliato il record personale con 1’44”65 all’esordio da professionista. Il polacco Bartosz Kitlinski è sceso al di sotto degli 1’45” fermando il cronometro con 1’44”77.
Il francese Flavien Szot vinto i 1500 metri maschili migliorando il record personale e il primato del meeting con 3’32”26. Il francese Louis Gilavert si è classificato al secondo posto migliorando il record personale con 3’34”38.
Heather Maclean si é imposta in volata sugli 800 metri femminili in 1’59”44 precedendo per due centesimi di secondo la francese Clara Liberman (1’59”46) in un arrivo in volata.
La campionessa europea dei 3000 siepi Alice Finot ha testato la sua condizione correndo i 1500 metri femminili in 4’05”64, record personale.
Il vice campione europeo e mondiale dei 60 metri ostacoli Wilhelm Belocian si è aggiudicato i 110 metri ostacoli in 13”25 precedendo di due millesimi di secondo il campione europeo di Monaco di Baviera 2022 Asler Martinez. Il francese Auriel Manga si è piazzato al terzo posto in 13”33. Jeremie Lararaudeuse ha migliorato il record delle Mauritius con 13”31 in batteria.
Il sudafricano Abduraqham Karriem si è aggiudicato i 100 metri maschili in 10”11. La liberiana Thelma Davies ha vinto i 100 metri femminili in 11”14 precedendo per tre centesimi di secondo la belga Delphine Nkansa (11”17).
La tedesca Franziska Schuster ha vinto i 100 metri ostacoli femminili migliorando il record personale con 13”05.
Il francese Teo Andant (argento mondiale con la staffetta 4×400 maschile) ha portato a casa il successo sui 400 metri maschili in 45”57.
Il francese Yann Chaussinand ha mantenuto l’imbattibilità vincendo il lancio del martello maschile con 79.85m.
La francese Marie Julie Bonnin, campione del mondo indoor a Nanchino 2025, ha superato la misura di 4.58m nel salto con l’asta femminile.
Il francese Gabriel Bordier ha stabilito il record nazionale e la migliore prestazione mondiale del’anno sui 5000 metri di marcia con 18’02”38.
Filothei meeting di Atene
La primatista britannica Morgan Lake ha vinto il salto in alto superando la misura di 1.95m al primo tentativo prima di commettere due errori a 1.97m e uno a 1.99m nel meeting femminile Filothei di Atene. La serba Angelina Topic ha avuto bisogno di tre tentativi per superare la misura di 1.95m dopo un errore commesso alla quota precedente di 1.93m. Tatiana Gausin si è classificata al terzo posto con 1.91m.
La serba Milica Gardasevic, campionessa europea under 20 a Grosseto 2017, ha vinto il salto in lungo femminile con 6.71m con vento contrario di -0.6 m/s precedendo la brasiliana Agate de Sousa (6.67 con vento contrario di -0.9 m/s).
La belga Ilona Masson ha vinto il salto triplo femminile con 14.31 con vento a favore molto generoso di +5.6 m/s e un primato personale di 13.98m con vento regolare di +0.8 m/s. La romena Elena Andreea Talos si è classificata al secondo posto con 14.19m.
Ariadni Adamopoulou ha vinto il salto con l’asta femminile con 4.30m battendo Kitty Faye per un numero minore di errori in una gara disturbata dal vento. La finlandese Elina Lampela e la giovane greca Anastasia Bouboulidi si sono piazzate terze a pari merito con la stessa misura di 4.30m. Boubolidi, nata nel 2008 ha eguagliato il primato greco under 20.
Kladno
Il britannico Scott Lincoln ha vinto il getto del peso maschile con 21.09m battendo Tomas Stanek (20.77m) nell’undicesima edizione del meeting di Kladno in Repubblica Ceca.
La cinese Zhao Jie ha vinto il lancio del martello femminile migliorando il record del meeting con 75.40m. La primatista mondiale under 20 Zhang Jale si è classificata al secondo posto con 71.61m. Un’altra vittoria cinese è arrivata da Dai Qianqian nel lancio del giavellotto femminile con 61.18m.
La tedesca Katharina Maisch si è imposta di misura nel getto del peso con 18.71m battendo la cinese Ma Yue (18.67m).
La svizzera Veronica Vancardo è scesa al di sotto dei 2 minuti migliorando il record personale con 1’59”81.
L’irlandese Sophie Becker si é aggiudicata sui 400 metri femminili con 51”83.
La primatista slovacca Viktoria Forster ha vinto i 100 metri femminili con 11”46 con vento contrario di -1.5 m/s. La tedesca Rebekka Haase si è aggiudicata i 200 metri in 23”40 con vento contrario di -0.6 m/s.
Il sudafricano Douw Smit si è imposto nel lancio del giavellotto maschile con 81.37m.
L’australiano Caleb Law ha fatto doppietta vincendo i 100 metri in 10”37 e i 200 metri in 20”75.
Il quadro dei risultati è completato dalle vittorie dell’ungherese Patrik. Enyingi sui 400 metri in 45”60, del francese Jordan Terrasse sugli 800 metri maschili in 1’46”74 e dal marocchino El Hassane Mojahid sui 1500 metri in 3’40”79.
Frankisch Crumbach (Germania)
La medagliata olimpica Zhao Jie ha vinto il lancio del martello femminile con 76.60m nel meeting tedesco di Frankish Crumbach dedicato interamente a questa specialità. La campionessa mondiale under 20 Zhang Jiale ha migliorato il record del mondo under 20 con 75.14m. il precedente record era detenuto dal finlandese Silja Kosonen con 73.43m dal 2021. La britannica Anna Purchase si è classificato al terzo posto con 71.77m.
Il tedesco Merlin Hummel ha migliorato il record personale con 81.23m precedendo l’olandese Denzel Comenentia (78.01m) e il cileno Humberto Mansilla (76.49m).
Rehlingen
Malaika Mihambo, campionessa europea a Roma nel 2024, ha vinto il salto in lungo femminile con 6.71m nel tradizionale meeting di Pentecoste di Rehlingen in una giornata ventosa e fredda. L’olandese Pauline Hondema si è piazzata al secondo posto con 6.48m con vento a favore di +2.0 m/s.
La campionessa olimpica Yemisi Ogunleye ha vinto il getto del peso femminile con 19.06m battendo la statunitense Maggier Ewen (19.02m) e la svedese Fanny Roos (18.99m).
Il britannico Alaistar Chalmers ha vinto i 400 metri ostacoli maschili in 48”30 precedendo il tedesco Emil Agyekum (48”61) e il ceco Vit Muller (49”04).
La belga Merel Maes ha vinto il salto in alto femminile con 1.91m battendo per un numero minore di errori la tedesca Imke Onnen.
Il britannico Samuel Reardon e la belga Helena Penette si sono aggiudicati i 400 metri correndo rispettivamente in 46”03 e in 51”61.
Il lussemburghese Ruben Querinjean ha conquistato il successo sui 3000 siepi maschili in 8’20”94 battendo lo svedese Vidar Johansson (8’22”27). Le gare degli 800 metri sono state vinte dalla britannica Isabelle Boffey in 2’00”97 e Alexander Stepanov in 1’46”08 (record personale). La lussemburghese Verta Bertemese Hoffmann e il polacco Filip Ostrowski si sono imposti nelle due gare dei 1500 metri in 4’08”98 e in 3’38”98.