Il sudafricano Gift Leotlela ha vinto i 100 metri maschili in 9”98 nel meeting francese di Montgeron (World Athletics Continental Tour Bronze). L’ex primatista europeo Jimmy Vicaut si è piazzato al sesto posto in finale in 10”45 dopo aver fermato il cronometro in 10”25 in batteria.
Il senegalese Frederic Mendy si è imposto sui 400 metri con il record personale di 45”51 precedendo di un solo centesimo di secondo il connazionale Abdou Aziz Ndiaye (45”52).
L’etiope General Berhanu Ayansa si aggiudicato gli 800 metri maschili in 1’45”’09 precedendo Abdessalem Ayouni (1’45”23) e il francese Paul Anselmini (1’45”68).
Il senegalese Louis Francois Mendy ha fermato il cronometro in un ottimo 13”29 sui 110 metri otacoli precedendo il portacolori del Niger Sagirou Badamassi, che ha stabilito il record del Niger con 13”40. Il francese Pascal Martinot si è classificato al terzo posto con 13”47.
Il polacco Dawid Wenger ha vinto il lancio del giavellotto maschile con 81.54m battendo Cyprian Mrzygold (81.32m) e il due volte campione mondiale Anderson Peters (79.70m).
L’ivoriana Maboundou Kone e la tedesca Jessica Bianca Wessolly hanno vinto rispettivamente i 100 metri in 11”24 e i 200 metri in 23”11.
Judy Chalcou è scesa sotto i 13 secondi sui 100 metri ostacoli in 12”97. La francese Laura Valette si è piazzata al secondo posto in 13”16 battendo con lo stesso tempo al photo finish l’azzurra Maria Di Lazzaro.
La Senegalese Saly Sarr ha superato la barriera dei 14 metri con 14.15m nel salto triplo femminile.
La cubana Silinda Morales ha vinto il lancio del disco femminile con 64.08m battendo la connazionale Denia Caballero (62.04m).
Mutinda corre i 400 metri in 44”51 ai Campionati keniani di Nairobi
George Mutinda ha vinto i 400 metri maschili migliorando il record personale con 44”51 ai Campionati keniani all’Ulinzi Sports Complex di Nairobi. Brian Tinega e Kevin Kipkorir sono scesi al di sotto dei 45 secondi correndo in 44”67 e in 44”80.
George Mutinda: “Non mi aspettavo di realizzare questo tempo. La gara è stata molto dura perché tutti gli atleti erano al top della forma”.
Il campione del mondo under 20 di Cali 2022 Reynold Cheruiyot (oro iridato a Doha 2019) ha vinto una gara di 1500 metri maschili molto combattuta in 3’37”23 battendo per tre centesimi di secondo l’omonimo Timothy Cheruiyot.
Kelvin Loti si è aggiudicato gli 800 metri in 1’43”61 battendo per tre soli centesimi di secondo Laban Chepkwony (1’43”64) e Alex Ngeno (1’45”55). Loti ha migliorato di oltre un secondo il primato personale.
Zablon Ekwam si è imposto sui 200 metri maschili in 20”47 con vento contrario di -1.4 m/s battendo Ferdinand Omanyala (20”53). Omanyala ha portato a casa il successo sui 100 metri maschili in 10”08 con vento contrario di -0.5 m/s battendo Frederick Odhiamo (10”27).
Zablon Ekwam: “E’ pazzesco. Non mi aspettavo di vincere. Ho sempre desiderato gareggiare con i migliori. Parteciperò ad una serie di gare internazionali in preparazione ai Mondiali”.
Wiseman Were ha vinto I 400 metri ostacoli maschili in 49”29. Mercy Oketch ha fermato il cronometro in un un buon 50”32 sui 400 meri femminili arrivando a 18 centesimi dal suo record keniano realizzato in questa stagione.
Simon Koech si é aggiudicato i 3000 siepi maschili in 8’22”99.
Il mezzofondo femminile ha fatto registrare le vittorie di Liliana Odira sugli 800 metri in 2’02”08, di Mary Nyaurai sui 1500 metri in 4’09’”68, di Loice Chemnung sui 10000 metri con 31’39”09, di Celestine Biwott sui 3000 metri siepi in 9’36”37 e di Rebecca Mwangi sui 5000 metri con 15’39”78.
Faith Chepkemoi ha realizzato la misura di 6.60m nel salto in lungo femminile con vento a favore di +2.2 m/s.