Il giovane Meeting internazionale Città di Lucca, giunto alla sua seconda edizione, ha fornito ieri degli interessanti risultati, anche da atleti stranieri di ottimo livello, ma iniziando dai colori azzurri va evidenziato il buon risultato nei 100 ostacoli donne di Veronica Besana, ventenne lombarda, che si è migliorata sino a 13″01 e ha ottenuto la nuova migliore prestazione italiana under 23, superando il 13″05 realizzato da Elisa Di Lazzaro nel Golden Gala del 2020 a Roma.
Adesso la giovane ostacolista, allenata a Roma dall’ex primatista nazionale Veronica Borsi, è diventata la settima azzurra di ogni epoca a livello assoluto, mentre nella gara di ieri ha chiuso al secondo posto dietro alla sudafricana Taylon Bieldt prima con 12″76, con anche il terzo posto di Giada Carmassi in 13″12, ad appena tre centesimi dal proprio limite ottenuto nello scorso weekend.
Le principali prestazioni del meeting
Taylon Bieldt ha stabilito il record sudafricano sui 100 metri ostacoli femminili con 12”76 al Meeting Città di Lucca. Veronica Besana ha battuto il record italiano under 23 con 13”01 togliendo quattro centesimi di secondo al precedente primato di categoria di Elisa Di Lazzaro realizzato al Golden Gala del 2020. Giada Carmassi si è piazzata al terzo posto con 13”12 sfiorando per tre centesimi di secondo il record personale stabilito settimana scorsa al Grifone meeting di Grosseto.
Bieldt ha vinto successivamente anche i 200 metri in 23”13 nella gara che ha visto il terzo posto di Irene Siragusa in 23”52.
La cubana Leyanis Perez (vincitrice nella Diamond League a Rabat) ha vinto il salto triplo femminile con 14.65m battendo l’ucraina Olha Korsun (13.84m).
Ferdinand Omanyala ha vinto i 100 metri maschili in 10”13 due giorni dopo il secondo posto al Golden Gala di Firenze in 10”05 alle spalle di Fred Kerley. Il cubano Yenns Fernandez si è piazzato al secondo posto con 10”26. Luca Antonio Cassano e Matteo Melluzzo si sono piazzati al quinto e al sesto posto rispettivamente con 10”42 e 10”43. Il sudafricano Clarence Munyai si è imposto sui 200 metri con 20”52.
Il campione del mondo under 20 di corsa campestre Ishmael Rokitto Kipkirui ha vinto i 5000 metri maschili stabilendo il record personale con 13’05”67 battendo l’etiope Ali Abdulmena (13’15”72).
L’albanese Luiza Gega (campionessa europea a Monaco di Baviera) si è imposta sui 3000 siepi femminili in 9’15”86 battendo la keniana Celestine Biwott (9’17”06 record personale).
La medaglia di bronzo degli Europei di Monaco Sara Fantini ha vinto una grande gara di lancio del martello femminile con 72.55m davanti alla campionessa europea Bianca Ghelber (72.13m) e all’azera Hanna Skydan (71.54m). Fantini ha realizzato altre tre misure oltre i 70 metri (71.88m, 72.05m, 71.98m). La campionessa mondiale under 20 Rachele Mori ha migliorato il record personale tre volte portandolo fino a 69.02m.
Il cinese Qi Wang si è imposto nel lancio del martello maschile con 73.52m. Il campione italiano invernale Giorgio Olivieri si è piazzato al secondo posto con 72.36m davanti a Simone Falloni (71.08m) e a Marco Lingua (70.94m).
Lo spagnolo Isidro Leyva si è aggiudicato il salto con l’asta maschile con 5.50m. Il campione italiano juniores indoor Simone Bertelli ha migliorato il record personale con 5.40m.
Il cubano Maykel Vidal ha sfiorato il record personale nel salto in lungo maschile con 7.92m. Il messicano Eric Portillo ha superato la misura di 2.21m aggiudicandosi il salto in alto maschile davanti a Manuel Lando (2.18m). Marco Fassinotti ha concluso la gara al quinto posto con 2.15m.
Gli altri risultati più interessanti sono stati il 13”58 del britannico David King sui 110 metri ostacoli, il 46”18 di Zibani Ngozi del Botswana sui 400 metri maschili e l’1’47”12 del keniano Koitatoi Kidali sugli 800 metri maschili.
Tutti i risultati
Meeting della Leonessa di Brescia
La ventiduenne Elena Carraro ha migliorato di quattro centesimi di secondo il record personale sui 100 metri ostacoli con 13”09 sotto la pioggia. La giovane Celeste Polzonetti (classe 2005) si è messa in evidenza portando il personale a 13”63.
Gloria Hooper ha corso la batteria dei 100 metri in 11”59 prima di correre la finale in 11”73. Andrea Federici si è aggiudicato i 100 metri maschili in 10”43.
Gli altri risultati più interessanti del meeting disputato al Campo sportivo Gabre Gabric nel quartiere Sanpolino sono stati il 7.65m di Leonardo Pini nel salto in lungo e il 18.85m di Lorenzo Del Gatto nel getto del peso maschile prima della sospensione per pioggia.