La ventenne atleta statunitense JaMeesia Ford si è imposta nettamente sui 400 metri femminili in 50”43 battendo per un secondo la nigeriana Chioma Nwachuku (51”44 record nazionale under 18). Ford è salita sulla ribalta nel 2024 vincendo il titolo NCAA indoor con l’eccellente tempo di 22”34.

Demaris Waters ha vinto i 110 metri ostacoli stabilendo la migliore prestazione mondiale dell’anno e il record personale con 13”21 alle Pepsi Florida Relays di Gainesville in Florida. Waters ha preceduto Connor Schulman (13”38) e Christian Martin (13”49).

Auhmad Robinson si è messo in luce vincendo i 400 metri maschili con il record personale di 44”61 davanti a Cutler Zamzow (45”30).

Il ghanese Abdul-Rasheed Saminu ha vinto i 100 metri maschili in un eccellente 9”87 con vento a favore oltre la norma di +2.2 m/s battendo il sudafricano Neo Mosebi (10”03) e il trinidegno Omari Lewis (10”05). Camryn Dickson si è imposta sui 100 metri femminili in 11”11 con vento regolare di +1.0 m/s.

Tinoda Matsatsa ha vinto gli 800 metri migliorando il record personale con 1’45”04. Handal Roban ha migliorato il primato nazionale di St. Vincent and Grenadine con 1’45”16.

La giamaicana Habiba Harris si è aggiudicata i 100 metri ostacoli femminili in 12”69 con vento a favore di +2.1 m/s in finale dopo aver migliorato il record personale in batteria con 12”85 con vento contrario di -1.0 m/s.

La staffetta 4×100 di Texas A&M composta da Smith, Dickson, Bullard e Montgomery ha vinto la staffetta 4×100 femminile in 42”94. Il quartetto della 4×100 composto dal bahamense Campbell, da Charles e dai trinidegni Benjamin e Augustine ha fermato il cronometro in 38”66.

Khaleb McRea ha vinto i 400 metri maschili in 44”94 battendo il due volte medagliato mondiale dei 200 metri Erryion Knighton e l’under 20 Jayden Mims che hanno migliorato i record personali correndo rispettivamente in 45”37 e 45”47.

Il vice campione del mondo di Budapest 2023 Ju’Vaughn Harrison ha vinto il salto in alto con 2.23m prima di commettere tre errori con 2.30m.

L’under 20 Dana Wilson e il canadese Jerome Blake hanno vinto le gare dei 100 metri correndo rispettivamente in 11”09 (+0.7 m/s) e in 10”00 (+2.1 m/s).

L’atleta di Guayana Natricia Hooper ha superato la barriera dei 14 metri con 14.01m con vento a favore di +2.5 m/s. Hooper ha fatto registrare anche un salto di 13.91m con vento regolare di +1.1 m/s. Sean Dixon Bodie ha fatto registrare la misura di 16.76m nel salto triplo maschile.

Il quartetto canadese composto da Aaron Brown, Jerome Blake, Brendon Rodney e André De Grasse ha vinto la staffetta 4×100 in 38”09 battendo gli statunitensi Christian Coleman, Kyree King, Erryion Knighton e Robert Gregory (38”16).

Il team della University of South Carolina composto da Zaya Akins, Cynteria James, JaMeesia Ford e Jayla Jamison ha vinto la staffetta 4×400 femminile con 3’26”24. Texas A&M (Antonie Nortje, Cutler Zamzow, Kimar Farqharson e Ahumad Robinson) ha stabilito la migliore prestazione mondiale dell’anno nella staffetta 4×400 maschile con 3’02”16.

Embed from Getty Images

Ramona

L’australiano Matthew Denny ha stabilito la quinta migliore prestazione mondiale all-time nel lancio del disco maschile con l’eccellente misura di 72.07m nel tradizionale meeting primaverile di Ramona in Oklahoma.

L’azzurro Enrico Saccomano ha migliorato il record personale con 63.30m classificandosi al quinto posto in una serie che comprende anche il secondo miglior lancio di 62.14m. Saccomano aveva fatto registrare la misura di 62.31m a Ramona a fine Marzo. Alessio Mannucci si è piazzato al nono posto con 61.60m migliorando il personale stagionale di 61.28m realizzato sempre a Ramona.

Fort Worth

Marcus Gustavesson ha migliorato di tre metri il record personale nel lancio del disco maschile con 70.63m al TCU Alumni Invitational di Fort Worth. Si tratta della migliore prestazione statunitense dal 1996 quando Antony Washington fece registrare la misura di 71.14m. Gustavesson ha avvicinato il record statunitense stabilito da Ben Plucknett con 71.32m a Eugene nel 1983.

Maselela corre i 1500 metri in 3’30”71

L’ottocentista Tshepiso Maselela ha stabilito il record del Botswana e la migliore prestazione mondiale dell’anno sui 1500 metri con 3’30”71 al Cape Milers ASA Grand Prix di Città del Capo in Sudafrica. Tshep Tshite ha migliorato il record personale con 3’32”03 mancando di un decimo di secondo il record sudafricano. Ryan Mphalele si è classificato al terzo posto in 3’33”36.

Il botswano Kethobogile Haingura si è imposto negli 800 metri maschili in 1’44”00 davanti al connazionale Tumo Nkape (1’44”60 record personale) e Ranier De Villiers (1’45”49).

Oratile Nowe si è aggiudicata gli 800 metri femminili stabilendo il record nazionale con 1’59”22.

Glenrose Xaba ha corso i 10000 metri femminili in 31’40”13.

Sport OK Junior