Il tre volte campione NCAA Emmanuel Ihemeje ha realizzato la misura di 16.71m nella seconda gara outdoor di salto triplo della stagione 2022 nella Finale della Conference PAC 12 del Campionato NCAA disputata nello stadio di Hayward Field a Eugene, teatro dei prossimi Mondiali dal 15 al 24 Luglio.
Il bergamasco si è classificato secondo nel salto in lungo con 7.64m il giorno prima. Un mese fa il saltatore della University of Oregon ha realizzato 16.64m alle Mount Sac Relays di Walnut in California.
Lo sprinter della Oregon University Micah Williams ha realizzato la doppietta vincendo i 100 e i 200 metri. Williams, campione NCAA Indoor sui 60 metri nel 2021 in 6”49, ha vinto i 100 metri in 9”93 sfiorando di due centesimi di secondo il record personale realizzato sempre a Eugene in occasione della finale dei Trials olimpici dell’anno scorso. Williams ha vinto i 100 metri nel meeting del Continental Tour di Walnut dello scorso Aprile in 9”83 con vento a favore di +2.5 m/s.
Il giovane talento nigeriano Udodi Onwuzurike si è piazzato al secondo posto in 10”17 davanti al campione NCAA indoor Davonte Burnett, terzo in 10”22 nonostante un infortunio.
Williams ha vinto anche i 200 metri migliorando il record personale di 32 centesimi di secondo con un ottimo 20”03 e la staffetta 4×100 con 38”60. Onwurike (campione del mondo under 20 sui 200 metri a Nairobi nel 2021) ha migliorato il record personale con 20”10 diventando il quinto più veloce di sempre a livello under 20.
Ha migliorato inoltre il record africano under 20 detenuto dal sudafricano Clarence Munyai. Kasaun Jones si è classificato al terzo posto in 20”41.
La giamaicana Kemba Nelson ha realizzato la doppietta vincendo 100 metri in 11”05 e i 200 metri in 22”74.
Il lituano Mykolas Alekna (figlio d’arte del due volte campione olimpico e mondiale Virgilius Alekna) ha realizzato la seconda migliore prestazione mondiale dell’anno con 68.73m, seconda migliore prestazione mondiale dell’anno dietro al 69.11m realizzato dal campione olimpico Daniel Stahl.
Jasmine Jones ha vinto i 100 metri ostacoli femminili in 12”92. Jamal Marshall ha fermato il cronometro in 13”39 sui 110 metri ostacoli.
Big 12 a Lubbock: Le ostacoliste giamaicane Roswell e Nugent in evidenza
Grandi risultati negli ostacoli al Big 12 di Lubbock. La giamaicana Demisha Roswell ha vinto i 100 metri ostacoli femminili in 12”44 battendo per un solo centesimo di secondo la campionessa mondiale under 20 Ackera Nugent. Entrambe si sono migliorate di tre decimi di secondo e sono salite al secondo e terzo posto nelle liste mondiali stagionali alle spalle della campionessa olimpica dei 100 metri ostacoli Jasmine Camacho Quinn.
L’atleta di Barbados Jonathan Jones ha vinto i 400 metri maschili fermando il cronometro in 44”43.
Il nigeriano Ezekiel Nathaniel ha vinto i 400 metri ostacoli stabilendo il primato africano under 20 con 48”42.
Micaiah Harris ha fermato il cronometro in 9”93 sui 100 metri con vento a favore oltre la norma di +2.4 m/s e in 19”72 con vento di +3.8 m/s. Isaiah Cunningham e Courtney Lindsey si sono piazzati al secondo posto correndo i 100 metri in 9”97 e i 200 metri in 19”81.
Pettorossi 20”80 nella finale dei 200 metri a San Antonio
Diego Pettorossi si è classificato terzo sui 200 metri in 20”80 dopo aver corso la batteria in 20”61 e settimo nella finale dei 100 metri in 10”41 (10”36 in batteria) a San Antonio in Texas.
Ogando e Boonson velocisti emergenti
Il dominicano Alexander Ogando ha vinto i 200 metri in 20”54 al Felix Sanchez Invitational. Ogando si era messo in luce lo scorso 30 Aprile correndo in 20”07 con vento di +2.0 m/s ad Irvine.
Il tailandese Puripol Boonson (velocista nato nel 2006) ha corso i 200 metri in 20”37 ai South East Asian Games di Hanoi.