La campionessa olimpica e mondiale Faith Kipyegon ha scritto ancora una volta la storia del mezzofondo correndo la distanza del miglio in 4’06”42 sulla pista dello Stadio Charlety di Parigi nell’evento Breaking 4. Kipyegon ha corso più velocemente rispetto al record del mondo ufficiale di 4’07”64 realizzato a Montecarlo nel 2023, ma non è riuscita a diventare la prima donna della storia a scendere al di sotto dei 4 minuti nel miglio. Kipyegon è stata aiutata da 13 pacemaker, di cui 11 uomini. Per questo motivo il tempo realizzato a Parigi non può venire omologato come record del mondo.
Kipyegon è tornata sulla pista dello Stadio Charlety dove ha stabilito i primati del mondo sui 5000 metri con 14’05”20 nel 2023 e sui 1500 metri con 3’49”04 nel 2024.
La fuoriclasse keniana era vicina all’obiettivo quando é transitata ai 400 metri in 1’00”20 e agli 800 metri in 2’00”75, ma le pacemaker Jemma Reekie e Georgia Bell Hunter hanno esaurito il loro compito. La stanchezza ha iniziato a farsi sentire durante il terzo giro quando è transitata ai 1200 metri in 3’01”84. Kipyegon ha chiuso la gara con un ultimo giro in 64”58.
Faith Kipyegon: “Ho provato a diventare la prima donna a scendere al di sotto dei 4 minuti nel miglio. E’ soltanto una questione di tempo. Se non sarò io, ci riuscirà un’altra atleta. Non perdo la speranza. Ci riproverò. Non è stato facile. Lo sapevo. Volevo dimostrare che tutto è possibile nella vita. Bisogna provarci. Ho imparato molto da questa gara. Ho visto che era possibile. E’ stato solo il primo tentativo“.