Il diciottenne australiano Cameron Myers ha vinto i 3000 metri all’On Track Nights Memorial Zatopek di Melbourne stabilendo il record dell’Oceania under 18 con l’eccellente tempo di 7’41”11. Myers ha tolto oltre cinque secondi al precedente primato continentale da lui stesso detenuto. Myers ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali under 20 di Lima e ha corso i 1500 metri in 3’33”30 sfiorando il record personale di 3’33”26 realizzato a Chorzow nel 2023.

Jude Thomas, ultimo atleta a detenere questo record prima dell’avvento di Myers, si è piazzato secondo con il record personale di 7’42”30. Anche Jack Anstey e Jack Bruce hanno migliorato il record personale con 7’42”60 e 7’43”28. Il libanese Zayd Al Sayd si é classificata al nono posto migliorando il primato nazionale con 7’59”62. Il quindicenne Sam Ruthe si è classificato al tredicesimo posto con 8’05’06.

Lindel Hall ha vinto i 3000 metri femminile con 8’43”02 battendo Abby Caldwell (8’51”49).

Jack Reyner ha vinto il suo quarto titolo nazionale sui 10000 metri femminile con 28’26”12 eguagliando il record di vittorie in questa manifestazione detenuto dal grande maratoneta australiano Steve Moneghetti. Rose Davies ha conquistato il successo nella gara femminile in 32’21”71 battendo la primatista nazionale Lauren Ryan (32’23”30).

Il britannico Scott Lincoln ha vinto il getto del peso con 19.61m. Il medagliato olimpico e vincitore della Diamond League 2023 di Eugene del lancio del disco Matthew Denny ha migliorato il record personale nel getto del peso con 18.38m. L’under 18 Daniel Williams si è imposto negli 800 metri migliorando il record personale con 1’47”88. Hamish Donouhe (nato nel 2006) si è piazzato al secondo posto in 1’48”81.

Ella Connolly e Jacob Despard si sono imposti sui 60 metri correndo rispettivamente in 7”32 in campo femminile e in 6”72 in campo maschile.

Embed from Getty Images

Tucson: Arizona All-Comers meet

La diciassettenne tedesca Nova Kienast ha migliorato due volte il record del mondo under 18 del lancio del martello femminile con attrezzo da 3 kg con le misure di 78.16m e 78.34m. Kienast, bronzo agli Europei under 18 di Banska Bystrika 2024 ha battuto il precedente record detenuto dall’ungherese Reka Gyuratz. Kienast si allena nel gruppo del campione olimpico e mondiale Ethan Katzberg.

Melbourne

La quattordicenne Eliza Lawton ha vinto il titolo scolastico australiano under 15 con 9’28”69 sui 3000 metri

Brisbane

La tredicenne Aprile Lisle ha vinto i 1500 metri in 4’43”91 al Brisbane Invitational.

Campionati australiani di marcia

L’under 23 australiana Olivia Saunders ha vinto il titolo nazionale sulla distanza dei 35 km migliorando il record dell’Oceania con 2h45’31”. L’altra under 23 Elizabeth McMillen è scesa sotto il precedente record continentale con 2h47’26”. Rhydian Cowley si è laureato campione australiano dei 35 km con 2h32’33”.

Indoor statunitensi

Spokane Invitational

Mason Lawyer ha vinto i 60 metri maschili in 6”57 allo Spokane Invitational. Il colombiano John Paredes si è imposto sui 60 metri ostacoli con 7”71 oltre a migliorare il record nazionale con 6”71. Miguel Rosario è sceso sotto i 21 secondi sui 200 metri maschili con 20”97. Grant Buckmiller ha vinto i 300 metri maschili in 32”73 battendo Alexander Rhodes (32”91) in una sfida tra campioni mondiali under 20 della staffetta 4×400 di Lima 2024.

Ames: ISU Holiday Invitational

I migliori risultati del meeting ISU Invitational di Ames sono stati il 6”66 di Stephen Clunis sui 60 metri e il record personale di 1’16”52 di Darius Kipyego sui 600 metri.

Iowa City: Jimmy Grant Invitational

Austin Kresley ha migliorato il record personale sui 60 metri maschili con 6”67. Il keniano Damaris Mutunga (medaglia d’argento sui 400 metri ai Mondiali under 20 di Cali 2022) ha fermato il cronometro sui 600 metri femminili con 1’28”19.

Lincoln

Jenna Rogers ha eguagliato il record personale nel salto in alto femminile con 1.91m all’Husker Holiday di Lincoln. Il decathleta Till Steinforth ha fermato il cronometro in 7”93 sui 60 metri ostacoli. Pradeep Sehilkumar ha battuto il record indiano sui 600 metri indoor con 1’17”96.

Bloomington

Kya Epps e il rappresentante di St. Kitts and Nevis Naquille Harris hanno migliorato i loro primati personali correndo rispettivamente in 7”27 e in 6”65 nel meeting Indiana Early Bird.

Staten Island

Dylan Beard ha vinto i 60 metri ostacoli maschili in 7”73 allo Seahawk Shootout di Staten Island.

Chicago: Blue Demon Holiday Invite

Zoe Sullivan ha migliorato il record personale sui 60 metri ostacoli femminili con 8”12 al Blue Demon Holiday Invite di Chicago. Jasiah Rogers si è aggiudicato i 60 metri in 6”70 precedendo di un centesimo di secondo Casy Hood. Cameron Miller ha migliorato il record personale sui 300 metri maschili con 32”43.

Corse su strada

Corrida di Houilles (Francia)

Il primatista francese dei 5000 metri Jimmy Gressier ha vinto la classica Corrida di 10 km a Houilles vicino a Parigi in 27’45” precedendo il campione europeo di corsa campestre Yann Schrub (27’48”) e l’altro francese Valentin Gondouin (27’54”). Celia Tabet si è aggiudicata la gara femminile in 32’58”.

Huntsville (Stati Uniti)

Il campione mondiale e argento olimpico degli 800 metri Marco Arop ha vinto la Back Half the Marathon in 1h01’16”.

Sion Christmas Run e Zurich Silvesterlauf

Il campione europeo dei 10000 metri di Roma 2024 Dominic Lobalu ha vinto due gare consecutive alla Christmas Run di Sion in 19’21” sui 7 km battendo il keniano Boniface Kibiwott con lo stesso tempo e alla Silvesterlauf di Zurigo di 5.4 km in 14’29”. Helen Bekele Tola ha vinto la gara femminile di 5 km a Sion in 15’20” davanti alla keniana Winnie Tenai Jeptarus (15’23”). Tenai si è presa la rivincita vincendo la gara femminile di 4 km a Zurigo in 12’21” battendo di un secondo Tola.

Nelson (Nuova Zelanda)

Il britannico Neil Gourley ha vinto il miglio su strada di Nelson in 4’03”10 precedendo Sam Tanner (4’03”20). L’australiana Georgia Griffith si è imposta nel miglio femminile in 4’35”97 battendo l’australiana Sarah Billings (4’39”60) e la figlia d’arte irlandese Sophie O’Sullivan (4’42”73).

Maratona di Taipei City

Il keniano Brimin Kipkorir Misoi ha vinto la maratona maschile di Taipei City in 2h11’41, tempo lontano di quasi sette minuti rispetto al record personale. Gadisa Birhanu si è piazzato al secondo posto in 2h11’54” davanti all’eritreo Okubay Tsegay (2h12’00). L’etiope Fozya Jemal si è aggiudicata la gara femminile con 2h32’47” precedendo di sei secondi la keniana Careen Chepkoech (2h32’53”).

Maratona di Mersin (Turchia)

L’ugandese Juliet Chekwel si é imposta nella maratona di Mersin in Turchia in 2h29’18” precedendo le keniane Deborah Sang Truphena Chepchirchir, che hanno corso lo stesso tempo di 2h30’29”. La bulgara Marinela Nineva è stata la migliore delle atlete europee con il record personale di 2h37’31”. Il Kenya ha fatto doppietta con Bethwell Kipkemboi (2h08’13”) e Boaz Kipkemei (2h08’24). L’ex specialista dei 1500 metri Ilham Tanui Ozbilen si è piazzato al terzo posto migliorando il record personale con 2h08’36”. Ozbilen aveva un primato di 2h08’59” realizzato a Milano lo scorso Aprile. Lo scorso Ottobre il turco di origini keniane si è piazzato al terzo posto in 2h09’31”. Edwin Soi ha tagliato il traguardo al quarto posto in 2h09’14”.

Okayama: Sanyo Ladies Road Race

La keniana Margaret Akidor ha vinto la mezza maratona alla Sanyo Ladies Half Marathon con il record personale di 1h07’45” battendo la giapponese Shiori Yoshizono (1h08’21”). Kaede Kawamura si è aggiudicata la 10 km in 32’16”.

Al Khobari

Federica Del Buono si é piazzata al quattordicesimo posto nella 5 km su strada di Al Khobari in Arabia Saudita migliorando il record personale con 15’48”.

Sport OK Junior