Hassan clamorosa: vince anche i 10000 femminili

Terza medaglia olimpica dell'olandese, la seconda d'oro.

Un’impresa epica, quella dell’olandese Sifan Hassan che vince anche i 10000 metri femminili con un eccellente 29’55″32, secondo oro dei giochi a cinque cerchi, nonché terzo podio nella manifestazione, avendo vinto anche l’oro sui 5000 (lunedì) ed il bronzo sui 1500 (ieri).

La Hassan ha provato una tripletta che sarebbe stata quasi disumana, mancandola di pochissimo. Questa sera, dietro di lei, spazio sul podio per Kalkidan Gezahegne (Bahrain) in 29’56″18 e Letesenbet Gidey (Etiopia) 30’01″72.

Jakob Ingebritsen invece non ha voluto rischiare, partecipando anche ai 5000 di cui è uno straordinario interprete, e ha dominato i 1500 metri a suo piacimento con il record olimpico, oltre che europeo, di 3’28″32 davanti al keniano Timothy Cheruiyot (argento in 3’29″01).

Terza piazza del podio per il britannico Josh Kerr, 3’29″05, arrivato a un soffio dal sorpasso per il secondo posto.

La sorpresa più clamorosa di giornata ed una delle maggiori di tutte le Olimpiadi dell’Atletica, forse anche la più grande, è la sconfitta nel giavellotto maschile del favoritissimo Johannes Vetter (stagionale di 96,29), che si ferma a 82,52 e nemmeno accede agli ultimi tre lanci di finale.

Il successo va al campione asiatico, peraltro molto brillante in stagione, l’indiano Neeraj Chopra, 23enne campione del mondo Juniores nel 2017, che lancia a 87,58 vincendo davanti ai cechi Jakub Vladejch (secondo con 86,67) e Vitezslav Vesely (bronzo, 85,44).

Tutti i risultati

Sport OK Junior