Valerie Adams, la grande specialista neozelandese del getto del peso, ha annunciato il suo ritiro, dopo una leggendaria carriera che l’ha vista vincere due medaglie d’oro olimpiche e otto titoli mondiali.
L’atleta 37enne ha condiviso la sua decisione di appendere le scarpe da lancio in una conferenza stampa tenuta oggi.
“Sono qui per annunciare a tutti voi che sto ufficialmente appendendo al chiodo le mie scarpe da gara.
Dopo aver vinto la mia medaglia di bronzo a Tokyo, ho valutato con attenzione se intraprendere una nuova strada e, dopo un po’ di tempo preso per elaborare questo pensiero,il mio cuore, la mia mente e il mio corpo hanno semplicemente risposto alla domanda per me, quindi è tempo per me di fare altro“.
L’incredibile viaggio di Adams nel mondo dell’atletica è iniziato quando aveva 14 anni e ha preso in mano un peso per la prima volta. È stata selezionata per i campionati mondiali U18 del 1999 a Bydgoszcz, dove si è piazzata al 10° posto, nonostante non avesse ancora compiuto 15 anni.
Due anni dopo, ha ottenuto la prima delle sue medaglie d’oro vincendo i mondiali under 18 a Debrecen e ha continuato con i suoi successi giovanili grazie al titolo mondiale under 20 a Kingston l’anno successivo. Lo stesso anno ha partecipato ai giochi del Commonwealth a Manchester e si è assicurata l’argento all’età di 17 anni.
La sua prima medaglia mondiale senior è arrivata a Helsinki tre anni dopo e quell’argento si sarebbe rivelato solo l’inizio.
Nei successivi 11 anni, Adams ha vinto una serie consecutiva di titoli mondiali all’aperto a Osaka nel 2007, Berlino nel 2009, Daegu nel 2011 e Mosca nel 2013, per diventare la prima donna a rivendicare quattro medaglie d’oro consecutive in qualsiasi evento individuale ai campionati del mondo, abbinando peraltro i successi nei quattro mondiali indoor disputati a Valencia nel 2008, Doha nel 2010, Istanbul nel 2012 e Sopot nel 2014.
Naturalmente, sopra ogni vittoria, ci sono i due titoli olimpici consecutivi di Pechino nel 2008 e Londra nel 2012, così come l’argento di Rio nel 2016 e il bronzo finale di Tokyo nel 2021.
Con il suo bronzo giapponese, Adams è diventata la prima donna a vincere quattro medaglie olimpiche in una gara singola a cinque cerchi.
Tra le sue ultime due medaglie olimpiche, Adams è diventata madre, mettendo alla luce la figlia Kimoana nel 2017 e il figlio Kepaleli nel 2019.
Lei ora non vede l’ora di trascorrere più tempo con la sua famiglia e continuare ad allenare la sorella Lisa, che ha vinto l’oro paralimpico nel getto del peso a Tokyo, così come lavorare nella sua comunità e con i suoi sponsor.
“Anche se oggi è la fine della mia carriera nel getto del peso, l’atletica sarà sempre una parte della mia vita“, ha detto Adams che detiene il record dell’Oceania con 21,24m all’aperto e 20,98m al coperto, ma anche detiene, tra le tantissime vittorie, tre titoli del Commonwealth e sei vittorie finali in Diamond League.
“Ho dato il mio cuore e la mia anima a questo sport che mi ha visto crescere da ragazza e portata alla donna che ora sono. È uno sport bello ed emozionante, a volte duro e spietato, ma sempre onesto e oggettivo“.