Il primo raduno della prossima stagione in pista

119 atleti nati tra il 2004 e il 2006 convocati a Formia e Tirrenia

Borse di design, Made in Italy

Il 2023 dell’atletica italiana in pista, tra la prima parte della stagione che inizierà con le gare al coperto già dalla fine di quest’anno sino all’inizio di marzo, e la seconda, quella ben più sostanziale all’aperto, che avrà inizio quasi di seguito per poi protrarsi come sempre sino all’inizio dell’autunno, comincerà a prendere corpo con i primi due raduni giovanili che si terranno a Formia e Tirrenia alla fine di ottobre.

Per questi primi due importanti ritrovi dedicati agli atleti nati tra il 2004 e il 2006, facenti parte per la prossima stagione delle categorie juniores e allievi, sono stati ieri convocati 119 atleti divisi tra il ben noto centro di preparazione olimpica “Bruno Zauli” di Formia, dove  si ritroveranno dal 30 ottobre al 2 novembre 65 specialisti di velocità, ostacoli, salti e prove multiple, mentre dal 29 ottobre al 1° novembre gli altri 54 saranno impegnati per mezzofondo, marcia e lanci al centro di preparazione olimpica di Tirrenia.

Tra i partecipanti spicca il nome del nuovo grande talento dell’atletica italiana, il 17enne saltatore Mattia Furlani, oro europeo under 18 nell’alto e nel lungo a Gerusalemme, ma anche di Marta Amani, pure lei ancora 17enne che compirà i 18 anni il prossimo 10 ottobre e quindi, essendo del 2004, già juniores da quest’anno, categoria in cui ha conquistato uno splendido bronzo nel salto in lungo ai Mondiali under 20 di Cali in Colombia.

Sport OK Junior