La partenza dell'edizione 2018.

Vanno in scena domenica 20 ottobre i campionati italiani di mezza maratona. È Palermo la città scelta per il 2019, dopo le esperienze di Foligno (2018) e Agropoli (2017).

Dopo aver conquistato il titolo nella scorsa edizione, Ahmed El Mazoury (Atletica Casone Noceto) troverà pane per i suoi denti, con un elenco di favoriti che comprende Alessandro Giacobazzi (Areonautica) e Nekagenet Crippa (Trieste Atletica). Quest’ultimo non è specialista della maratona, ma vanta un personale discreto sulla distanza (1h05’31). E soprattutto, un doppio argento italiano (su strada e su pista) nei 10 km quest’anno.

Anche Giacobazzi viene da un argento, quello conquistato nel 2018 alle spalle del vincitore uscente. A scompigliare le carte ci penserà Daniele D’Onofrio (Fiamme Oro), già campione italiano nel 2016, di ritorno da un infortunio.

Non mancherà come sempre una rappresentanza africana, che non influirà sulla classifica individuale, ma sarà determinante per assegnare il primato tra le società. Il più quotato al maschile è il keniota Paul Tiongik (1h01’17” di personale), al femminile la connazionale Vivian Jerop Kemboi (1h12’56).

In questa gara, la favorita per il titolo è Anna Incerti (Fiamme Azzurre). L’esperta atleta di casa (1h13’05 quest’anno) dovrà difendersi dall’attacco di Sara Brogiato (Areonautica), che dopo un periodo di flessione nei risultati sembra aver ritrovato una discreta condizione agonistica.

Quelli assoluti non saranno gli unici titoli assegnati nella giornata di domenica: in corsa per il tricolore anche gli juniores e le promesse. Per Nicole Svetlana Reina, l’incredibile possibilità di prendersi addirittura la cinquina, avendo vinto in tutte queste categorie a partire dal 2015.

La partenza tra le 9.30 (uomini) e le 9.35 (donne), sul lungomare cittadino.

Sport OK Junior