Domani iniziano le Olimpiadi dell’Atletica e, come più volte sottolineato, l’Italia vedrà la partecipazione di ben 76 atleti, tra uomini e donne, per quella che è la maggiore di sempre a tale massimo evento sportivo mondiale, oltre al fatto che è lo sport maggiormente rappresentato come numero di italiani/e che sono globalmente 384: un quinto circa di tutta la spedizione.
Negli ultimi mesi si è diffuso un grande ottimismo sullo stato di salute dell’Atletica Italiana, anche grazie a due ottime prove degli azzurri, ai Campionati Europei a squadre di Chorzow dove si sono piazzati al secondo posto per nazioni e, ai recenti Europei under 23 di Tallinn dove l’Italia è stata addirittura prima nel medagliere, con ben 6 ori celebrati in pompa magna a Palazzo Chigi, insieme ai campioni d’Europa del calcio.
Tutto molto bello, esaltante e incoraggiante per il movimento, anche in un’ottica di promozione dell’atletica in Italia, intesa come incentivo per tanti giovani a provarla per emulare i tanti giovani campioni che stanno emergendo da qualche anno.
Detto questo, però, onde evitare facili illusioni che, poi, porterebbero alle solite considerazioni finali di delusione, è bene quantomeno, da parte di chi vive ogni giorno con attenzione quanto accade nel mondo dell’atletica internazionale, affermare come sia molto probabile che, alla fine delle 10 giornate di gara, il medagliere olimpico dell’atletica azzurra rimanga totalmente vuoto, esattamente come 5 anni fa a Rio de Janeiro.
Questo non dovrà però, assolutamente, significare che la nostra spedizione sia stata fallimentare perché, negli ultimi anni, è stata fatto un grandissimo lavoro da parte della Federazione, delle Società, militari e non, dei vari tecnici e di tutti gli addetti ai lavori, in ogni settore, e si sono anche visti dei risultati ma, ovviamente, tutto il mondo non è rimasto a guadare aspettandoci, e l’Atletica è certamente uno degli sport di maggior diffusione assoluta, direi il maggiore, per cui emergere è veramente complicato e, quando un movimento di un simile sport, si affossa come era capitato al nostro sino a una decina di anni fa, per recuperare ci vuole veramente tantissimo tempo e pazienza.
Quel che, dunque, sarà importante per fare un’analisi serena e oggettiva, alla fine delle 10 giornate di gara, sarà contare le finali raggiunte, o meglio ancora i piazzamenti nei primi 8 posti che sommati potranno dare un punteggio e, realmente, dare l’esatta dimensione dello stato di salute della nostra atletica.
Sono certo, peraltro, che tutti i 76 azzurri o azzurre impegnate daranno il 110% delle loro potenzialità e, in ogni caso, voglio fare un mio personale pronostico, giusto per metterci la faccia, di quegli atleti o atlete che potrebbero ottenere un prestigioso posto tra i primi 8 di ogni gara ed eventualmente ambire anche a un podio, mettendo a fianco del nome e cognome anche la specialità.
Ovviamente è solo un mio parere personale, molto secco e oggettivo, frutto di quanto visto in stagione e che vede fuori dalle mie previsioni atleti quali Leonardo Fabbri che, pur avendo avuto un grande acuto a 21,71, seconda sua misura di sempre, non ha mostrato quella continuità di risultati indispensabile in una prova così delicata come quella olimpica.
Chiaro che Leo potrà smentirmi, e me lo auguro fortemente, come d’altra parte Filippo Tortu che, crono annuali alla mano, non posso inserire nell’elenco anche se il suo talento, specie nelle occasioni che contano, può certamente fare la differenza.
-
Marcell Jacobs: 100 metri
-
Gianmarco Tamberi: salto in alto
-
Ahmed Abdelwahed: 3000 siepi
-
Alessandro Sibilio: 400 ostacoli
-
Andrea Dallavalle: salto triplo
-
Nick Ponzio: getto del peso
-
Eyob Faniel: maratona
-
Staffetta 4×100 maschile
-
Elena Vallortigara: salto in alto
-
Antonella Palmisano: 20 chilometri marcia
-
Eleonora Giorgi: 20 chilometri marcia
-
Staffetta 4×100 femminile
Tutte le date degli azzurri impegnati
Venerdì 30 luglio
ORARIO
ITALIA
|
ORARIO
TOKYO
|
GARA
|
|
TURNO
|
AZZURRI
|
2.15
|
9.15
|
Alto
|
M
|
Qualificazione
|
SOTTILE, TAMBERI
|
2.30
|
9.30
|
3000 siepi
|
M
|
Batterie
|
ABDELWAHED, A. ZOGHLAMI, O. ZOGHLAMI
|
2.45
|
9.45
|
Disco
|
M
|
Qualificazione
|
FALOCI
|
2.55
|
9.55
|
800
|
F
|
Batterie
|
BELLÒ
|
3.55
|
10.55
|
400hs
|
M
|
Batterie
|
SIBILIO
|
4.40
|
11.40
|
100
|
F
|
Batterie
|
BONGIORNI, FONTANA
|
12.00
|
19.00
|
5000
|
F
|
Batterie
|
BATTOCLETTI
|
12.05
|
19.05
|
Triplo
|
F
|
Qualificazione
|
DERKACH
|
12.25
|
19.25
|
Peso
|
F
|
Qualificazione
|
|
13.00
|
20.00
|
4×400 mista
|
X
|
Batterie
|
ITALIA
|
13.30
|
20.30
|
10.000
|
M
|
Finale
|
CRIPPA
|
Sabato 31 luglio
ORARIO ITALIA
|
ORARIO TOKYO
|
GARA
|
|
TURNO
|
AZZURRI
|
2.00
|
9.00
|
400hs
|
F
|
Batterie
|
MARCHIANDO, OLIVIERI, PEDROSO
|
2.30
|
9.30
|
Disco
|
F
|
Qualificazione
|
OSAKUE
|
2.40
|
9.40
|
Asta
|
M
|
Qualificazione
|
STECCHI
|
2.50
|
9.50
|
800
|
M
|
Batterie
|
|
3.45
|
10.45
|
100hs
|
F
|
Batterie
|
BOGLIOLO, DI LAZZARO
|
4.35
|
11.35
|
100
|
M
|
Turno preliminare
|
|
12.10
|
19.10
|
Lungo
|
M
|
Qualificazione
|
RANDAZZO
|
12.15
|
19.15
|
100
|
F
|
Semifinale
|
ev. Bongiorni, Fontana
|
12.45
|
19.45
|
100
|
M
|
Batterie
|
JACOBS, TORTU
|
13.15
|
20.15
|
Disco
|
M
|
Finale
|
ev. Faloci
|
13.50
|
20.50
|
800
|
F
|
Semifinale
|
ev. Bellò
|
14.35
|
21.35
|
4×400 mista
|
X
|
Finale
|
ev. Italia
|
14.50
|
21.50
|
100
|
F
|
Finale
|
ev. Bongiorni, Fontana
|
Domenica 1 agosto
ORARIO ITALIA
|
ORARIO TOKYO
|
GARA
|
|
TURNO
|
AZZURRI
|
2.10
|
9.10
|
Martello
|
F
|
Qualificazione
|
FANTINI
|
2.40
|
9.40
|
3000 siepi
|
F
|
Batterie
|
|
2.50
|
9.50
|
Lungo
|
F
|
Qualificazione
|
|
3.35
|
10.35
|
Peso
|
F
|
Finale
|
|
3.45
|
10.45
|
400
|
M
|
Batterie
|
RE, SCOTTI
|
12.10
|
19.10
|
Alto
|
M
|
Finale
|
ev. Sottile, Tamberi
|
12.15
|
19.15
|
100
|
M
|
Semifinale
|
ev. Jacobs, Tortu
|
12.45
|
19.45
|
100hs
|
F
|
Semifinale
|
ev. Bogliolo, Di Lazzaro
|
13.20
|
20.20
|
Triplo
|
F
|
Finale
|
ev. Derkach
|
13.25
|
20.25
|
800
|
M
|
Semifinale
|
|
14.05
|
21.05
|
400hs
|
M
|
Semifinale
|
ev. Sibilio
|
14.50
|
21.50
|
100
|
M
|
Finale
|
ev. Jacobs, Tortu
|
Lunedì 2 agosto
ORARIO ITALIA
|
ORARIO TOKYO
|
GARA
|
|
TURNO
|
AZZURRI
|
2.00
|
9.00
|
Martello
|
M
|
Qualificazione
|
|
2.35
|
9.35
|
1500
|
F
|
Batterie
|
DEL BUONO, SABBATINI
|
3.20
|
10.20
|
Lungo
|
M
|
Finale
|
ev. Randazzo
|
3.30
|
10.30
|
200
|
F
|
Batterie
|
HOOPER, KADDARI
|
4.50
|
11.50
|
100hs
|
F
|
Finale
|
ev. Bogliolo, Di Lazzaro
|
12.20
|
19.20
|
Asta
|
F
|
Qualificazione
|
BRUNI, MOLINAROLO
|
12.25
|
19.25
|
200
|
F
|
Semifinale
|
ev. Hooper, Kaddari
|
13.00
|
20.00
|
Disco
|
F
|
Finale
|
ev. Osakue
|
13.05
|
20.05
|
400
|
M
|
Semifinale
|
ev. Re, Scotti
|
13.35
|
20.35
|
400hs
|
F
|
Semifinale
|
ev. Marchiando, Olivieri, Pedroso
|
14.15
|
21.15
|
3000 siepi
|
M
|
Finale
|
ev. Abdelwahed, A. Zoghlami, O. Zoghlami
|
14.40
|
21.40
|
5000
|
F
|
Finale
|
ev. Battocletti
|
Martedì 3 agosto
ORARIO ITALIA
|
ORARIO TOKYO
|
GARA
|
|
TURNO
|
AZZURRI
|
2.00
|
9.00
|
Triplo
|
M
|
Qualificazione
|
BOCCHI, DALLAVALLE, IHEMEJE
|
2.05
|
9.05
|
1500
|
M
|
Batterie
|
|
2.20
|
9.20
|
Giavellotto
|
F
|
Qualificazione
|
|
2.45
|
9.45
|
400
|
F
|
Batterie
|
|
3.50
|
10.50
|
Lungo
|
F
|
Finale
|
|
4.05
|
11.05
|
200
|
M
|
Batterie
|
DESALU, INFANTINO
|
5.20
|
12.20
|
400hs
|
M
|
Finale
|
ev. Sibilio
|
12.10
|
19.10
|
110hs
|
M
|
Batterie
|
DAL MOLIN, FOFANA
|
12.15
|
19.15
|
Peso
|
M
|
Qualificazione
|
FABBRI, PONZIO, WEIR
|
12.20
|
19.20
|
Asta
|
M
|
Finale
|
ev. Stecchi
|
13.00
|
20.00
|
5000
|
M
|
Batterie
|
CRIPPA
|
13.35
|
20.35
|
Martello
|
F
|
Finale
|
ev. Fantini
|
13.50
|
20.50
|
200
|
M
|
Semifinale
|
ev. Desalu, Infantino
|
14.25
|
21.25
|
800
|
F
|
Finale
|
ev. Bellò
|
14.50
|
21.50
|
200
|
F
|
Finale
|
ev. Hooper, Kaddari
|
Mercoledì 4 agosto
ORARIO ITALIA
|
ORARIO TOKYO
|
GARA
|
|
TURNO
|
AZZURRI
|
2.00
|
9.00
|
100
|
M
|
Decathlon
|
|
2.05
|
9.05
|
Giavellotto
|
M
|
Qualificazione
|
|
2.35
|
9.35
|
100hs
|
F
|
Eptathlon
|
|
2.55
|
9.55
|
Lungo
|
M
|
Decathlon
|
|
3.35
|
10.35
|
Alto
|
F
|
Eptathlon
|
|
4.00
|
11.00
|
110hs
|
M
|
Semifinale
|
ev. Dal Molin, Fofana
|
4.30
|
11.30
|
400hs
|
F
|
Finale
|
ev. Marchiando, Olivieri, Pedroso
|
4.40
|
11.40
|
Peso
|
M
|
Decathlon
|
|
11.30
|
18.30
|
Alto
|
M
|
Decathlon
|
|
12.00
|
19.00
|
1500
|
F
|
Semifinale
|
ev. Del Buono, Sabbatini
|
12.05
|
19.05
|
Peso
|
F
|
Eptathlon
|
|
12.30
|
19.30
|
400
|
F
|
Semifinale
|
|
13.00
|
20.00
|
3000 siepi
|
F
|
Finale
|
|
13.15
|
20.15
|
Martello
|
M
|
Finale
|
|
13.30
|
20.30
|
200
|
F
|
Eptathlon
|
|
14.05
|
21.05
|
800
|
M
|
Finale
|
|
14.30
|
21.30
|
400
|
M
|
Decathlon
|
|
14.55
|
21.55
|
200
|
M
|
Finale
|
ev. Desalu, Infantino
|
Giovedì 5 agosto
ORARIO ITALIA
|
ORARIO TOKYO
|
GARA
|
|
TURNO
|
AZZURRI
|
2.00
|
9.00
|
110hs
|
M
|
Decathlon
|
|
2.10
|
9.10
|
Alto
|
F
|
Qualificazione
|
TROST, VALLORTIGARA
|
2.40
|
9.40
|
Lungo
|
F
|
Eptathlon
|
|
2.50
|
9.50
|
Disco
|
M
|
Decathlon
|
|
3.00
|
10.00
|
4×100
|
F
|
Batterie
|
ITALIA
|
4.00
|
11.00
|
Triplo
|
M
|
Finale
|
ev. Bocchi, Dallavalle, Ihemeje
|
4.05
|
11.05
|
Peso
|
M
|
Finale
|
ev. Fabbri, Ponzio, Weir
|
4.30
|
11.30
|
4×100
|
M
|
Batterie
|
ITALIA
|
4.55
|
11.55
|
110hs
|
M
|
Finale
|
ev. Dal Molin, Fofana
|
5.30
|
12.30
|
Giavellotto
|
F
|
Eptathlon
|
|
5.45
|
12.45
|
Asta
|
M
|
Decathlon
|
|
9.30
|
16.30
|
Marcia 20 km
|
M
|
Finale
|
FORTUNATO, STANO, TONTODONATI
|
12.15
|
19.15
|
Giavellotto
|
M
|
Decathlon
|
|
12.20
|
19.20
|
Asta
|
F
|
Finale
|
ev. Bruni, Molinarolo
|
12.25
|
19.25
|
4×400
|
F
|
Batterie
|
ITALIA
|
13.00
|
20.00
|
1500
|
M
|
Semifinale
|
|
14.00
|
21.00
|
400
|
M
|
Finale
|
ev. Re, Scotti
|
14.20
|
21.20
|
800
|
F
|
Eptathlon
|
|
14.40
|
21.40
|
1500
|
M
|
Decathlon
|
|
Venerdì 6 agosto
ORARIO ITALIA
|
ORARIO TOKYO
|
GARA
|
|
TURNO
|
AZZURRI
|
22.30*
|
5.30
|
Marcia 50 km
|
M
|
Finale
|
AGRUSTI, CAPORASO, DE LUCA
|
*22.30 italiane di giovedì 5 agosto
9.30
|
16.30
|
Marcia 20 km
|
F
|
Finale
|
GIORGI, PALMISANO, TRAPLETTI
|
13.25
|
20.25
|
4×400
|
M
|
Batterie
|
ITALIA
|
13.50
|
20.50
|
Giavellotto
|
F
|
Finale
|
|
14.00
|
21.00
|
5000
|
M
|
Finale
|
ev. Crippa
|
14.35
|
21.35
|
400
|
F
|
Finale
|
|
14.50
|
21.50
|
1500
|
F
|
Finale
|
ev. Del Buono, Sabbatini
|
15.30
|
22.30
|
4×100
|
F
|
Finale
|
ev. Italia
|
15.50
|
22.50
|
4×100
|
M
|
Finale
|
ev. Italia
|
Sabato 7 agosto
ORARIO ITALIA
|
ORARIO TOKYO
|
GARA
|
|
TURNO
|
AZZURRI
|
00.00
|
7.00
|
Maratona
|
F
|
Finale
|
EPIS
|
12.35
|
19.35
|
Alto
|
F
|
Finale
|
ev. Trost, Vallortigara
|
12.45
|
19.45
|
10.000
|
F
|
Finale
|
|
13.00
|
20.00
|
Giavellotto
|
M
|
Finale
|
|
13.40
|
20.40
|
1500
|
M
|
Finale
|
|
14.30
|
21.30
|
4×400
|
F
|
Finale
|
ev. Italia
|
14.50
|
21.50
|
4×400
|
M
|
Finale
|
ev. Italia
|
Domenica 8 agosto
ORARIO ITALIA
|
ORARIO TOKYO
|
GARA
|
|
TURNO
|
AZZURRI
|
00.00
|
7.00
|
Maratona
|
M
|
Finale
|
EL FATHAOUI, FANIEL, RACHIK
|