La keniana Beatrice Chebet e l’etiope Berihu Aregawi sono le stelle del Cross Internacional Joan Muguerza di Elgoibar, tredicesima tappa del circuito World Athletics Cross Country Tour Gold.

Chebet ha stabilito il record del mondo sui 5 km su strada a Barcellona il 31 Dicembre con 13’54” diventando la prima donna della storia a scendere al di sotto dei 14 minuti su questa distanza su ogni tipo di superficie. La ventiquattrenne keniana gareggerà per la quarta volta in carriera al cross di Elgoibar dopo i due secondi posti nel 2020 e nel 2022 e la vittoria nel 2024.

Durante una straordinaria stagione 2024 Chebet ha vinto due medaglie d’oro sui 5000 e sui 10000 metri alle Olimpiadi di Parigi e ha stabilito il record del mondo sui 10000 metri al Prefontaine Classic con 28’54”14 diventando la prima donna a scendere al di sotto della barriera dei 29 minuti. Chebet ha vinto anche il secondo titolo mondiale consecutivo di corsa campestre a Belgrado e la finale della Diamond League sui 5000 metri a Bruxelles oltre a stabilire la migliore prestazione mondiale del 2024 su questa distanza con 14’09”52 a Zurigo.

L’etiope Melknat Wudu gareggerà due giorni dopo aver compiuto 20 anni. Wudu ha stabilito il record personale di 14’36”65 nella finale della Diamond League di Bruxelles e si è piazzata al quarto posto in 14’53” nella Corsa des Nassos di Barcellona dello scorso 31 Dicembre.

La burundese Francine Nyomokunzi proverà a salire sul podio per la quarta volta in questa edizione del World Athletics Cross Country Tour dopo la vittoria di Amorebieta, il terzo posto di Atapuerca e il secondo posto di Soria. La venticinquenne africana detiene primati personali di 14’44”97 sui 5000 metri e di 30’42” sui 10 km su strada.

Le migliori europee in gara sono la spagnola Caroline Robles, ottava agli Europei di Roma sui 3000 siepi e quarta nella San Silvestre Vallecana di Madrid in 31’58” sui 10 km, e la francese Marie Bouchard, dodicesima agli Europei di cross di Bruxelles nel 2023.

In gara saranno presenti alcune promettenti atlete europee come la spagnola Claudia Correl, quindicesima nella gara under 23 agli Europei di cross under 23 di Antalya 2024, e le britanniche Kate Willis e Megan Gadsby, rispettivamente undicesima e ventitreesima nella categoria under 23 della rassegna continentale in terra turca.

Embed from Getty Images

Sfida tra Aregawi e Kwizera nella gara maschile

Il vice campione olimpico dei 10000 metri Berihu Aregawi sfida il burundese Rodrigue Kwizera.

Aregawi ha esordito nella stagione di cross con un terzo posto a Siviglia alle spalle di Thierry Ndikumenwayo e di Rodrigue Kwizera, ma è tornato a vincere il 31 Dicembre con il successo sulla 10 km nella San Silvestre Vallecana di Madrid con il record del percorso di 26’32”. Aregawi si è aggiudicato due secondi posti consecutivi ai Mondiali di cross a Bathurst nel 2023 e a Belgrado nel 2024. la medaglia d’argento sui 10000 metri alle Olimpiadi di Parigi in 26’44”43 e il trofeo della Diamond League sui 5000 metri a Bruxelles in 12’43”66.

Kwizera si piazzò secondo nell’edizione dell’anno scorso del Cross di Elgoibar a cinque secondi da Aregawi. Il burundese di stanza in Spagna cercherà la vittoria nella rivincita dell’edizione dell’anno scorso. Di recente l’attuale leader della classifica generale del World Cross Country Tour si è allenato per tre settimane a Sierra Nevada in altitudine.

Gli altri atleti in lotta per piazzamenti tra i primi tre sono l’etiope Samuel Firewu, gli spagnoli Adel Mechaal e Aaron Las Heras, e il britannico Tomer Tarragano.

Firewu si è classificato al sesto posto sui 3000 siepi alle Olimpiadi di Parigi a soli 20 anni e vanta un record personale di 8’04’34 su questa distanza.

Mechaal si è piazzato al terzo posto nella San Silvestre Vallecana in 27’39” alle spalle di Aregawi e di Jacob Kiplimo. Mechal e Las Heras hanno fatto parte della squadra spagnola che ha vinto la medaglia d’oro nella gara a squadre agli Europei di cross di cross.

Tarragano gareggerà il giorno dopo il suo ventiquattresimo compleanno. Lo scorso Novembre ha vinto il titolo britannico di cross a Liverpool poche settimane prima di piazzarsi al diciannovesimo posto agli Europei di cross.

Oltre alle gare seniores il programma prevede delle gare under 20 di buon livello che vedranno la partecipazione di rappresentative di Gran Bretagna, Belgio, Francia e Spagna. Le competizioni giovanili sono dedicate al ricordo del leggendario campione etiope Mamo Wolde, oro olimpico nella maratona a Città del Messico 1968 e quattro volte vincitore al Cross di Elgoibar.

Sport OK Junior