Il francese Yann Schrub e l’eritrea Rahel Daniel hanno vinto la corsa campestre Cross Cup di Hannut, tappa belga del World Cross Country Tour Gold.
Schrub, medaglia di bronzo sui 10000 metri agli Europei di Monaco di Baviera alle spalle di Yeman Crippa, ha deciso all’ultimo momento di gareggiare nel cross belga e la scelta ha pagato perché l’atleta francese ha vinto la prima gara della sua carriera nel World Cross Country Tour battendo il belga di origini keniane Isaac Kimeli per 19 secondi con un allungo decisivo nell’ultimo giro.
L’altro belga Guillarme Grimard ha completato il podio piazzandosi al terzo posto a 20 secondi da Schrub.
Un quartetto formato da Kimeli, Schrub, Grimard e Gideon Rono (vincitore della Cinque Mulini di San Vittore Olona) ha staccato il gruppo degli inseguitori durante il primo dei quattro giri in programma. Rono non è riuscito a tenere il ritmo del gruppo di testa ed è stato staccato a metà gara.
La gara si é decisa negli ultimi due giri quando sono rimasti da soli Schrub e Kimeli. Schrub ha costruito un vantaggio di cinque secondi alla campana dell’ultimo giro. Il francese ha aumentato il ritmo nell’ultimo giro portando il suo vantaggio a 19 secondi. Schrub ha tagliato il traguardo in 28’29” davanti a Kimeli (28’48”), Grimard (29’07”) e al britannico Ned Potter (29’08”).
Yann Schrub: “Le mie gambe giravano meravigliosamente. Sapevo di essere in buone condizioni di forma dopo un periodo alla fine dell’anno scorso nel quale le cose non erano andate completamente bene. Durante le ultime settimane mi sono preparato al sole del Portogallo e ho preso la decisione di gareggiare qui solo all’ultimo momento.
Sono contento che sia valsa la pena di venire a gareggiare sotto la neve del Belgio. Spero di poter combinare le corse campestri con le gare indoor quest’inverno, ma l’obiettivo è la stagione estiva. Questa gara non è stata una rivincita degli Europei dove Kimeli ha vinto la medaglia di bronzo e io sono finito fuori dal podio.
Rispetto molto Kimeli e la gara di Hannut è stata molto combattuta. Sono contento della mia vittoria e soprattutto delle ottime sensazioni che ho provato”.
Gara femminile
L’eritrea Rahel Daniel ha mantenuto l’imbattibilità stagionale vincendo la terza gara dopo i successi nel World Cross Country Tour al Campaccio di San Giorgio su Legnano e di Elgoibar.
La svedese Sarah Lathi e la britannica Megan Keith (medaglia d’argento agli Europei Under 23 di cross alle spalle di Nadia Battocletti) hanno formato il gruppetto di testa insieme a Daniel nel primo giro di 1 km. Lathi ha preso l’iniziativa nelle fasi iniziali della gara, mentre Daniel ha avuto delle difficoltà a causa del terreno scivoloso per la neve. L’eritrea è scivolata cadendo per terra ma ha recuperato il terreno perso nei confronti di Lathi e Keith.
L’atleta africana ha provato a piazzare il primo allungo a tre giri dalla fine ma Lathi ha recuperato il gap. Keith ha spinto il ritmo andando al comando durante il penultimo giro.
Daniel ha sferrato l’attacco decisivo durante l’ultimo giro aggiudicandosi la gara in 28’41” con quattro secondi di vantaggio su Lathi. Keith ha completato il podio piazzandosi al terzo posto in 28’49” davanti all’olandese Veerle Bakker (28’58”).
Rahel Daniel: “La neve e il fango hanno reso la gara molto difficile. Ho dovuto dare fondo a tutte le energie per vincere la gara. Sono caduta a metà gara, ma per fortuna non sento dolori. Sono pronta per i Mondiali di cross e non vedo l’ora di gareggiare in Australia”.
La Gran Bretagna ha fatto doppietta nelle categorie under 20 vincendo sia la gara maschile con Luke Birdseye sia la gara femminile con Innes Fitzgerald.