Nadia Battocletti ha vinto come da pronostico la prova femminile della 30esima edizione dei campionati europei di cross, conquistando con il tempo di 25’43 il primo successo di un’italiana nella storia della manifestazione continentale, oltre che realizzando il Grande Slam di successi nell’evento in quanto già vincitrice tra le under 20 nel 2018 e 2019, e tra le under 23 nel 2021 e 2022, perfetto suggello di una stagione sensazionale ricca di altri due ori europei in pista a Roma sui 5000 e i 10000 metri, distanza quest’ultima dove ha anche conquistato l’argento olimpico a Parigi.
Sul percorso di 7834 metri diviso per 5 giri, in una giornata non fredda e su un terreno abbastanza compatto ma pesante, Nadia ha controllato all’inizio la fuga della francese Manon Trapp che ha preso un certo margine e rimasta in testa solitaria per due giri, riprendendola poi alla fine terzo insieme alla turca Yasemin Can, primatista di successi nella competizione con 4 vittorie, alla tedesca Konstanze Klosterhalfen, alla rumena Maringor e alla belga Van Lent. Nel quarto giro perde contatto la stanca Trapp con Nadia che inizia a spingere dall’inizio del quinto guadagnando terreno e trionfando alla fine con ampio margine.
La prova maschile
Successo del favorito d’obbligo, il fenomenale norvegese Jakob Ingebrigtsen, ma eccellente medaglia d’argento di Yeman Crippa che lotta come un leone sino alla fine contro l’avversario che vince con il tempo di 22’16 rispetto al 22’24 dell’azzurro, mentre terzo è lo spagnolo di origini burundesi, Therry Ndikumwenayo con 22’31.
Tutti i risultati