La 35enne marciatrice cinese Liu Hong, vincitrice in carriera di 4 campionati del mondo e di un’olimpiade sui 20 km, ha vinto la gara di Taicang su tale distanza, seconda tappa del circuito World Athletics Walking Tour Gold, tagliando il traguardo in 1h28’49.
La connazionale Yang Jiayu, primatista mondiale sui 20 km con 1h23’49” e campionessa mondiale a Londra nel 2017 su questa distanza, si è piazzata al secondo posto in 1h29’42” precedendo di quattro secondi l’altra atleta di casa Su Wenxiu. Yang Liujing ha tagliato il traguardo in 1h32’27”.
Liu Hong (atleta dal personale di 1h24’27” stabilito a Huangshan) è stata la prima a prendere l’iniziativa al 10 km. Dopo due chilometri il gruppo di testa si è ridotto a tre atlete: Liu Hong, Yang Jiayu e Su Wenxiu.
Liu Hong ha sferrato l’attacco decisivo al 15 km. Yang e Su non sono riuscite a rispondere a quest’iniziativa.
Yang ha preso un leggero vantaggio nei confronti di Su durante il penultimo giro prima di concludere la gara al secondo posto.
Liu ha stabilito di recente il record asiatico sui 35 km con 2h40’06” nella tradizionale gara di Dudince in Slovacchia.
Liu Hong: “Non mi ero posta un obiettivo specifico per questa gara perché due settimane fa avevo disputato una gara di 35 km. Tra una settimana parteciperò ad un’altra competizione sui 35 km a Wajima in Giappone. Per questo ho preso questa gara come una sessione di allenamento.
L’obiettivo non era di marciare su ritmi troppo veloci e ho cercato di mantenere il mio passo da 4’30”-4’35” al km. Il ritmo era davvero regolare nella prima metà gara. Il mio fisico era ancora in buone condizioni nella seconda parte. Non volevo più controllare la gara e ho iniziato a spingere a 5 km dalla fine”.
Il cinese Zhang Jun, medaglia d’oro ai Giochi nazionali cinesi nel 2021, ha vinto la gara maschile stabilendo la migliore prestazione dell’anno con 1h17’38”. Con questa performance cronometrica Zhang ha migliorato di un secondo il record personale aggiudicandosi anche la gara valida per il Grand Prix cinese di marcia.
L’equadoregno David Hurtado si è piazzato secondo stabilendo il record personale con 1h18’45”.
Il cinese You Tao ha eguagliato il record personale con 1h20’38” davanti al connazionale Niu Wenchao (1h20’49”).
Zhang (ottavo classificato alle Olimpiadi di Tokyo) ha aumentato il ritmo nella seconda metà gara facendo registrare uno split di 3’49” all’11 km e ha preso un vantaggio di 13 secondi su Hurtado. Il cinese ha continuato ad incrementare il suo vantaggio portandolo a mezzo minuto al 15 km e si è involato verso un facile successo.
Zhang Jun: “L’obiettivo per questa gara era migliorare il record personale. La gara è stata condotta su ritmi veloci e il clima era perfetto”.