Borse di design, Made in Italy

L’olandese Jessica Schilder ha vinto la gara del getto del peso femminile con 18.22m al quinto tentativo nella prima giornata della Coppa Europa di Leiria in Portogallo fortemente condizionata dalla pioggia.

Schilder ha iniziato la gara con due nulli nei primi due tentativi. La campionessa europea outdoor di Monaco è scivolata sulla pedana bagnata cadendo rovinosamente ma si è ripresa con un lancio da 17.91m al quarto tentativo prima di realizzare il lancio della vittoria di 18.22m alla quinta prova. Con questo lancio Schilder ha superato la tedesca Julia Ritter, che si era portata al comando con 18.16m alla seconda prova. La portoghese Eliana Bandeira ha vinto la medaglia di bronzo con un lancio da 17.60m al terzo tentativo precedendo la vincitrice dell’edizione dell’anno scorso Jessica Inchude, che si è dovuta accontentare del quarto posto con 17.53m. La campionessa italiana assoluta outdoor e indoor Anna Musci si è piazzata al diciottesimo posto con 15.47m all’esordio con la nazionale azzurra assoluta a 20 anni non ancora compiuti.

Il romeno Alin Alexandru Firfirica ha realizzato la misura vincente di 66.07m (migliore prestazione europea dell’anno) al primo tentativo nel lancio del disco maschile nonostante le cattive condizioni climatiche che hanno costretto gli organizzatori a ritardare l’inizio delle gare. Firfirica ha fatto registrare un secondo miglior lancio di 65.79m al secondo tentativo.

Lo svedese Simon Petterson ha vinto la medaglia d’argento con 63.08m battendo il tedesco Daniel Jasinski (61.84m).

Embed from Getty Images

Kokhan batte Halasz nel lancio del martello maschile

L’ucraino Mikhaylo Kokhan ha vinto la gara seniores del lancio del martello maschile dopo i tre successi nella categoria under 23 battendo il due volte campione della Coppa Europa Bence Halasz. Kokhan ha preso il comando della gara con un lancio da 76.46m prima di migliorare con 76.72m al quarto tentativo. Il finalista olimpico di Tokyo 2021 ha concluso la gara con il primato stagionale di 78.13m al sesto tentativo. Kokhan ha vinto con quasi due metri di vantaggio sul bronzo mondiale di Doha 2019 e di Budapest 2023 Bence Halasz (76.22m).

Il greco Hristos Frantzeskakis ha vinto la medaglia di bronzo con 74.96m. I primi undici classificati hanno superato la barriera dei 70 metri nonostante le difficili condizioni climatiche. Il quarantacinquenne piemontese Marco Lingua si è piazzato ventiduesimo con 66.51m.

Davide Costa si è piazzato al settimo posto nella competizione under 23 del lancio del martello con 66.32m. La gara è stata interrotta per oltre un’ora al termine del quarto turno a causa della rottura della gabbia ed è ricominciata dopo aver spostato il settore di lancio. Il polacco Davit Pilat (campione europeo under 20 a Gerusalemme 2023) si è aggiudicato la medaglia d’oro con la misura di 71.52m.

La giovane serba Adriana Vilagos (vice campionessa europea a Monaco di Baviera 2022) ha conquistato il successo nella gara A del lancio del giavellotto femminile stabilendo la migliore prestazione europea under 23 e il personale stagionale con 61.17m. Vilagos è stata una delle tre atlete in grado di superare la barriera dei 60 metri. La turca Eda Tuguuz si è aggiudicata il secondo posto con 60.50m precedendo la polacca Marcelina Witak Konofal (60.08m).

La campionessa europea di Monaco di Baviera 2022 e vincitrice della Coppa Europa di lanci del 2023 Elina Tzengko si è piazzata al sesto posto con la misura di 57.79m. La polacca Maria Andrejczyk, che detiene il record della manifestazione con 71.40m dal 2021, si è ritirata dalla gara per un problema fisico dopo due lanci con la misura di 55.04m realizzata con una rincorsa ridotta. Andrejczyk ha annunciato dopo la gara di aver subito un infortunio all’adduttore nella settimana prima della gara.

La norvegese Marie Therese Obst ha fatto ancora meglio di Vilagos vincendo la gara B con il record personale e la migliore prestazione europea dell’anno di 61.69m in condizioni climatiche ancora peggiori rispetto a quelle in cui era stata disputata la gara A. Obst si è aggiudicata quindi la medaglia d’oro.

La portacolori dell’Assindustria Sport Padova Margherita Randazzo ha vinto la medaglia di bronzo nella gara under 23 del lancio del giavellotto con il primato stagionale di 53.67m. La francese Jade Maraval si è aggiudicata la medaglia d’oro con 55.07m battendo la finlandese Emilia Karell (54.54m).

L’altra lanciatrice veneta Emily Conte ha conquistato la medaglia di bronzo nel lancio del disco under 23 con 53.72m sotto l’acquazzone dopo il secondo posto dell’anno scorso. La vittoria è andata alla turca Ozlem Becerek con 55.07m davanti alla francese Marie Josée Bovele (53.91m).

La diciannovenne polacca Zuzanna Maslana ha vinto la gara under 23 del getto del peso con 17.08m con oltre un metro di vantaggio sulla tedesca Millaine Ammon (16.07m). L’azzurra Sara Verteramo si è piazzata al quarto posto con 15.34m a soli dodici centimetri dalla medaglia di bronzo vinta dalla greca Anastasia Ntragkomirova (15.46m).

Tutti i risultati

Sport OK Junior