Nella seconda giornata del Challenge Assoluto di Firenze, nuova manifestazione creata quest’anno nell’ottica di assegnare ai primi 5 di ogni specialità un posto certo per i campionati nazionali, che si svolgeranno a Rieti dal 24 al 26 giugno prossimo, la prestazione che spicca è il netto miglioramento sui 200 metri di Wanderson Polanco, riserva della 4×100 d’oro alle Olimpiadi di Tokyo, che vince in 20″85 rispetto al suo precedente limite di 21″34 ottenuto una settimana prima, ma su una distanza che il velocista sardo ha praticato poco sinora, essendo più uno specialista dei 100 il cui personale è di 10″21.
La mattatrice della prima giornata, Virginia Troiani che aveva realizzato nella batteria dei 400 il suo personale con un eccellente 52″10, si conferma vincendo la finale in 52″49 davanti alla gemella Alexandra (53″34) e Ilaria Burattin (al personale in 53″55).
Chiara Melon, dopo i 100 si impone anche nei 200 metri con il crono di 23″61 che rappresenta il suo personale, mentre tra i risultati di maggior rilievo va segnalato il crono di 8’32″85 di Leonardo Feletto nei 3000 siepi.
Ritorno su buoni livelli, infine, per il giovane saltatore in alto Edoardo Stronati che supera la misura di 2,20, a diciotto anni da poco compiuti e al rientro da un periodo di infortuni.
Tutti i risultati