
Appassionante gara nei 3000 siepi del campionato italiano di mezzofondo e marcia, in corso a Modena, con i due gemelli Zoghlami a contendersi il titolo assoluto in una gara fatta di continui cambi di posizione per i due, culminato con l’ultimo giro di pista in cui sembrava, sino ai 100 metri finali, che Osama avesse fatto l’allungo decisivo, ma poi Ala si è disteso e ha vinto con il miglior tempo italiano stagionale, 8’26″22, a quattro centesimi circa dal suo personale realizzato ai mondiali di Londra nel 2017.
Osama chiude anche lui con un buon crono 8’27″45, mentre è terzo Leonardo Feletto che sino ad oggi aveva il miglior tempo in Italia dell’anno, con 8’35″17.
Tra le promesse vittoria di Enrico Vecchi in 8’55″12, in volata su Francesco Breusa, 8’55″74, con il terzo posto per Giovanni Gatto, 8’59″54.
Tra le donne gara a tre, sino a tre giri dal termine, quando la piemontese che si allena a Modena, Martina Merlo, allunga nella fuga decisiva e vince il suo primo titolo assoluto su pista, dopo quello del cross nel 2018, con il tempo di 9’59″54.
Al secondo posto Silvia Oggioni con 10’03″24 e terza colei che sembrava la favorita della vigilia, Isabel Mattuzzi, reduce da due titoli italiani consecutivi, che fa 10’09″09.
La trentina Linda Palumbo vince tra le under 23, 10’30″09, davanti a Chiara Bazzani ed Erica Sorrentino.
Le dichiarazioni dei gemelli Zoghlami
Ala: “Una bellissima gara, volevamo correre forte e ci siamo messi in testa di tirare un giro per uno, volevo scendere sotto il tempo che servirà per lo standard olimpico (8:22.00) ma anche ritrovare le sensazioni della vittoria, che per vari infortuni in questi ultimi due anni non sono riuscito ad avere.
Credo nelle mie potenzialità, che stiamo coltivando con il nostro validissimo allenatore per arrivare a Tokyo. E domani sarò in gara sui 5000”.
Osama: “Nonostante la mia stagione sia stata più lunga, con miglioramenti dei primati personali su diverse distanze, volevo andare forte anche oggi nelle siepi. Sì, con Ala ci siamo dati una mano in gara. Ora un po’ di stacco, poi da inizio novembre si ricomincia e ci concentreremo sulla preparazione per il 2021, la stagione più importante della nostra carriera”.