La due volte campionessa olimpica Valarie Allman ha vinto il lancio del disco con 68.87m al meeting Halina Konopacka Classic di Varsavia (Continental Tour Bronze) battendo l’iridata Yaime Perez (64.71m e la lituana Ieva Gumbs (61.86m). Allman ha allungato la sua striscia vincente a 27 gare senza sconfitte.
La giovane Claire Bryant, campionessa mondiale indoor a Nanchino 2025, si è imposta nel salto in lungo femminile con 6.91m precedendo la serba Milica Gardasevic (6.81m con vento a favore di +2.5 m/s e un secondo miglior salto di 6.64m) e la polacca Nikola Horowska (6.65m record personale).
Paris Peoples ha vinto I 400 metri femminili in 51”65 battendo la polacca Justyna Swiety Ersetic (51”73).
La giamaicana Christania Williams si é imposta sui 100 metri femminili in 11”23 con vento a favore di +2.7 m/s.
L’ucraina Yuliya Levchenko ha superato la misura di 1.92m nel salto in alto femminile.
La panamense Gianna Woodruff, finalista olimpica a Tokyo 2021 e mondiale a Eugene 2022, si è imposta sui 400 metri ostacoli femminili in 54”91.
Il meeting di Varsava ha fatto registrare le vittorie degli atleti di casa Sofia Ennaoui sui 1500 metri femminili con 4’07”08 e di Alicia Sielska sui 100 metri ostacoli femminili con 12”87 con vento a favore di -0.6 m/s.
London (Ontario): Bob Vigars Classic
Lo statunitense Marcellus Moore ha vinto i 100 metri maschili in 9”96 con vento a favore di +1.5 m/s battendo Eliezer Adjibi (10”02 primato personale) e il nigeriano Usheoritse Itsekiri (10”02 record personale).
Sade McCreath ha vinto I 100 metri femminili eguagliando il record canadese con 10”95 dopo aver fermato il cronometro con 10”94 con vento a favore di +2.7 m/s. Camille Rutherford e la statunitense Semira Kilebrew sono scese al di sotto degli 11 secondi migliorando i rispettivi record personali con 10”96 e 10”99.
Khaleb McRea ha migliorato il record personale sui 400 metri scendendo al di sotto dei 44 secondi con 43”91.
Tatiana Ahoulu ha vinto i 100 metri ostacoli femminili in 12”59 con vento a favore di +3.1 m/s battendo Mariam Abdul Rashid (12”81). Lo statunitense De’Vion Wilson ha vinto i 110 metri ostacoli maschili in 13”22 ventoso dopo aver fermato il cronometro in 13”36 in batteria.
Dianna Proctor, medagliata ai Mondiali under 20, ha migliorato il record personale con 51”30 sui 400 metri battendo Zoe Sherar (51”30).
La neozelandese Alison Andrews Paul ha migliorato il record personale sugli 800 metri femminili con 2’00”63.
Kristen Leland si è aggiudicata il salto con l’asta femminile superando la misura di 4.60m.
Guelph
La campionessa mondiale indoor Sarah Mitton ha realizzato la misura di 20.35m nel getto del peso femminile a Guelph.
Filadelfia
Jane Hedengren ha realizzato il record nord americano under 20 sui 3000 metri con 8’40”03 ai Campionati delle high school statunitensi di Filadelfia migliorando il suo precedente record di 8’40”99 realizzato a inizio Giugno.
Tate Taylor ha vinto i 100 metri maschili in 10”10 precedendo di un centesimo di secondo Maurice Gleaton.
La tredicenne Camryn Dailey ha realizzato il miglior tempo di sempre per un atleta della sua fascia d’età sui 100 metri con 11”39 dopo aver in 51”67 sui 400 metri e in 22”90 sui 200 metri. Elise Cooper, nata nel 2007 ha vinto i 200 metri in un eccellente 22”44. Natalie Duma, classe 2008, si è imposta sui 400 metri ostacoli in 55”99, sui 400 metri in 51”14 e gli 800 metri in un eccellente 2’00”11 battendo Emry Ross (2’00”25).
Campionati statunitensi under 20 di Eugene
Dana Wilson ha fatto doppietta vincendo i 100 metri in 11”14 e i 200 metri in 22”71 in campo femminile ai Campionati statunitensi under 20 di Eugene. Brayden Williams si è aggiudicato i 100 metri maschili in 10”24. Gli altri risultati più importanti sono stati il 5.49m di Victor Wilson nel salto con l’asta maschile, il 7.92m di Jayden Keys nel salto in lungo maschile, il 2.24m del diciottenne Etoro Bassey nel salto in alto maschile, l’eccellente 1’45”45 del sedicenne Cooper Luckenhaus sugli 800 metri maschili, il 51.78m di Braelyn Baker sui 400 metri femminili, il 45”44 di Jonathan Simms sui 400 metri maschili, il 20”43 di Jalen Johnson sui 200 metri maschili (a sette centesimi dal record personale).
St. Polten (Austria)
Il giovane austriaco Enzo Diessl, campione europeo under 20, ha migliorato il record nazionale under 20 sui 110 metri ostacoli con 13”20 a St. Polten andando vicino al primato assoluto di Marc McCoy di 13”14.
10 km di Boston
La keniana Sharon Lokedi, vincitrice delle maratone di New York e di Boston, ha vinto la 10 km su strada di Boston in 31’39” battendo in volata Gladys Kwamboka. Emily Sisson si è classificata terza in 31’42”.
La keniana Lilian Chebii si è imposta nella maratona di Dututh in Minnesota in 2h25’14”. La statunitense Anne Frisbie si è aggiudicata la mezza maratona in 1h09”05.