Il due volte finalista olimpico Devon Allen ha vinto i 110 metri ostacoli al meeting USATF New York Grand Prix nello storico Icahn Stadium a Randall Island stabilendo il terzo miglior crono all-time a livello mondiale con 12”84.
Soltanto il primatista mondiale Aries Merritt con il primato del mondo di 12”80 e Grant Holloway con 12”81 hanno corso più velocemente di Allen nella storia.
Holloway si è piazzato secondo con il primato stagionale di 13”06 precedendo Daniel Roberts (13”17) e Jamal Britt (13”22).
Nella sua carriera Allen si è classificato al quinto posto alle Olimpiadi di Rio 2016 e al quarto posto nell’edizione successiva di Tokyo. Ha vinto la finale della Diamond League a Zurigo ed è sceso sotto i 13 secondi per la prima volta in carriera a Zagabria lo scorso Settembre. Interromperà la sua carriera nell’atletica per tornare al football americano (suo primo amore) dopo ave firmato un contratto con i Philadelphia Eagles del Campionato NFL.
Devon Allen: “Sono davvero eccitato. Sono rimasto fermo due settimane per il Covid. Mi sento riposato. Sapevo di essere in condizione per correre questo tempo dagli allenamenti svolti nelle ultime sei settimane.
Mi sono divertito a giocare a Football Americano ma ora tornerò a fare atletica nelle prossime due settimane. Pensavo di poter battere il record del mondo. Sarà per un altro giorno. Mi sento bene e ora posso allenarmi per i Trials statunitensi”.
Grant Holloway: “Devo tornare a lavorare duramente. Devo essere all’altezza. Si correrà davvero veloce quest’anno”.
200 metri maschili
Il campione mondiale e bronzo olimpico Noah Lyles ha vinto la gara stabilendo il terzo miglior tempo della sua carriera e il personale stagionale con un fantastico 19”61 con vento a favore nella norma di +1.3 m/s.
In carriera ha corso più velocemente soltanto in occasione del 19”50 di Losanna del 2019 e del 19”52 di Eugene dell’anno scorso. Lyles diventa il secondo al mondo di questa stagione dopo Erriyon Knighton, che ha corso in 19”49 lo scorso 30 Aprile a Baton Rouge.
Noah Lyles: “Questo tempo non è una sorpresa. 19”60 è la media dei miei tempi. Sono davvero in forma. Quando arriveranno i Mondiali, ci sarà da divertirsi. Mi sento orgoglioso. Volevo correre in 19”5 ma sono contento del 19”61”.
I connazionali Kyree King e Brandon Carnes hanno migliorato i primati personali correndo rispettivamente in 20”02 e in 20”07.
100 metri femminili
La campionessa statunitense del 2018 Aleia Hobbs ha migliorato il record personale e il record del meeting con 10”83 precedendo di due centesimi di secondo Sha’Carri Richardson.
La vice campionessa olimpica della staffetta 4×100 Tehana Daniels si è piazzata al terzo posto scendendo sotto gli 11 secondi con 10”99 precedendo la campionessa NCAA 2021 Cambrea Sturgis (11”00) e l’oro mondiale under 20 dei 100 Briana Williams (11”11).
200 metri femminili
Sha’Carri Richardson è tornata in pista a fine meeting per vincere il mezzo giro di pista in 22”38 davanti a Tamara Clarke (22”62) con vento a favore di +1.7 m/s.
Sha’Carri Richardson: “E’ stata una gara fenomenale. Ho corso anche i 200 metri perché voglio doppiare ai trials e non avevo un tempo di accredito. Volevo semplicemente eseguire al meglio la gara. Aleia Hobbs è un mio idolo. Se c’era un’atleta che poteva battermi, sono contenta che sia stata proprio lei.
Mi sento in pace con me stessa. Sono contenta di aver reso felice i miei fans, ma provo una sensazione ancora migliore per il fatto di tornare a casa in pace con me stessa, con il mio cuore, il mio spirito e voglio semplicemente continuare a crescere.
La fiducia arriva dal fatto di aver ricevuto tanto amore e di essere diventata una fonte di ispirazione per gli altri. Mi dà coraggio e fiducia il fatto di dimostrare che sono la luce del sole”.
Gabby Thomas ha rinunciato per non correre rischi in vista dei Trials statunitensi di fine Giugno.
Gabby Thomas: “Ho sentito un piccolo problema durante il riscaldamento. Il mio team ha deciso che era meglio non correre rischi in vista dei Trials.”
100 metri maschili
Il campione del mondo dei 100 metri Christian Coleman ha preceduto per tre centesimi la rivelazione giamaicana Ackem Blake fermando il cronometro in 9”92 con vento a favore di +1.4 m/s. Blake ha migliorato il personale con 9”95 precedendo il bronzo mondiale Marvin Bracy (10”03).
Christian Coleman: “L’obiettivo quest’oggi era cercare di eseguire una buona gara. Sono felice di essere uscito vincitore e sono eccitato per le prossime gare. Sono fortunato ad avere la wild card per i Mondiali come campione uscente. Questo mi toglie un po’ di pressione. Il compito più difficile è entrare nella squadra statunitense, il team più forte del mondo. Ci sono molti grandi talenti”.
100 metri ostacoli femminile
La statunitense Alaysha Johnson ha vinto stabilendo il primato del meeting con un eccellente 12”40 con vento nei limiti di +2.0 m/s. Tia Jones ha fermato il cronometro in 12”53 per il secondo posto precedendo di tre centesimi di secondo Gabby Cunningham.
Alaysha Johnson: “Sono sorpresa del risultato. Mi sento emozionata. Ho fatto un lungo percorso per arrivare a questo risultato. Questo è solo l’inizio. Il lavoro sta pagando”.
400 metri ostacoli femminili
La finalista olimpica di Tokyo 2021 Gianna Woodruff si è imposta con il primato del meeting di 54”35 precedendo la primatista colombiana Melissa Gonzales, che è scesa ancora una volta sotto i 55 secondi con 54”98 dopo il 54”80 realizzato a Bydgoszcz. Woodruff studia alla Washington University e ha una sorella velocista.
Gianna Woodruff: “Questa vittoria mi dà molta fiducia. Con il mio allenatore ho preparato un piano tattico.”
400 metri maschili
Lo statunitense Tyler Terry ha vinto in 45”70 precedendo di tre centesimi di secondo il giamaicano Javon Francis.
800 metri femminili
La campionessa mondiale indoor Ajée Wilson ha vinto la seconda gara su tre uscite stagionali all’aperto in 2’00”62 precedendo la connazionale e quasi omonima Allie Wilson (2’00”80).
Ajée Wilson: “Devo imparare a correre in gruppo nelle gare più tattiche. Questo è importante in vista dei Mondiali. Devo qualificarmi per entrare a far parte della squadra per Eugene”.
800 metri maschili
Il quarto classificato dell’ultima edizione dei Mondali di Doha Bryce Hoppel ha vinto in rimonta sul rettilineo finale in 1’45”07 precedendo il messicano Jesus Tonatiu Lopez (1’45”16).
400 metri ostacoli maschili
Quincy Hall ha vinto la terza gara stagionale su quattro disputate in 48”75. Hall ha migliorato il record personale correndo in 48”10 al Prefontaine Classic di Eugene.
400 metri femminili
Lynna Irby si è imposta in 51”38 battendo Kyra Jefferson (51”44) e Kendall Ellis (51”68). Sydney McLaughlin ha rinunciato a correre per precauzione dopo aver avvertito un piccolo fastidio fisico durante il riscaldamento.
Sydney McLaughlin: “Il mio allenatore Bob Kersee ha deciso di cancellarmi dalla gara per precauzione. L’importante è concentrarmi sui Trials e sui Mondiali. La preparazione sta andando bene. Non ho corso i 400 metri dai tempi del college e spero di avere altre occasioni per correrli in questa stagione.”
Salto triplo maschile
Lo statunitense Donald Scott ha vinto il salto triplo maschile con 16.81m battendo di sei centimetri il due volte argento olimpico Will Claye (16.75m).
Getto del peso femminile
La statunitense Jessica Ramsey ha conquistato il successo nel getto del peso femminile con 18.90m battendo la vice campionessa mondiale di Doha 2019 Danniel Thomas Dodd (18.40m).