La stagione all’aperto della grande atletica sta entrando sempre di più nel vivo e, in questo fine settimana, tanti saranno gli appuntamenti agonistici di grande interesse che vedranno impegnati in Italia e nel Mondo alcuni dei nostri principali atleti a cominciare dal campione europeo del getto del peso indoor, l’italo sudafricano Zane Weir che, con il suo compagno di allenamento nonché amico e grande avversario, Leonardo Fabbri, saranno oggi impegnati sulla pedana del meeting challenger di Continental Tour, l’Halplus Westerfage, che si disputerà nel Werferzentrum Brandberge di Halle in Germania.
I due azzurri, che saranno successivamente impegnati mercoledì 24 maggio nella dodicesima edizione del Meeting Internazionale di Savona, proveranno subito a migliorarsi rispetto all’eccellente debutto primaverile del 29 aprile scorso quando, a Gaborone in Botswana, Fabbri si impose con 21,32 davanti proprio a Weir secondo con 21,09, e tra gli avversari ci sarà anche il norvegese Marcus Thomsen, loro compagno di allenamenti nel raduno sudafricano, oltre che il britannico Scott Lincoln.
Nella competizione tedesca sarà impegnata in una gara dagli altrettanto notevoli contenuti tecnici, quale il peso maschile, la primatista nazionale del disco femminile Daisy Osakue, la quale affronterà la campionessa del mondo la cinese Feng Bin, ma anche le tedesche Kristin Pudenz, Shanice Craft e Claudine Vita.
Tra gli iscritti italiani da segnalare nel martello uomini, Simone Falloni, nel giavellotto maschile Michele Fina e Paolo Puppo, mentre in quello femminile Sara Jemai e Paola Padovan.
Grande attesa oggi, nell’ambito del settore dei lanci, anche dalla pedana di Modena dove inizierà la stagione agonistica della primatista italiana e bronzo europeo del martello, Sara Fantini, in gara nel Memorial Brandoli per testare la condizione in vista della partenza per la California dove gareggerà, sabato 27 maggio, nel Los Angeles Grand Prix meeting Gold di Continental Tour.
Per Fantini, vincitrice nella Coppa Europa di lanci disputata a Leiria in marzo, l’obiettivo delle prime gare sarà anche quella di cominciare a misurare le proprie reali ambizioni in vista dei Mondiali di Budapest, dal 19 al 27 agosto, dove proverà ad essere ancora grande protagonista cercando di migliorare l’eccellente quarto posto della scorsa estate a Eugene.
Nel meeting emiliano presente anche l’argento europeo indoor della staffetta 4×400, Ayomide Folorunso, che è iscritta nel giro di pista e che è stata annunciata tra le partecipanti al Golden Gala Pietro Mennea nei 400 ostacoli.
A causa delle previste condizioni meteo, invece, il bronzo mondiale dell’alto femminile, Elena Vallortigara, anche lei attesa al debutto primaverile, rinuncerà per puntare direttamente alla tappa marocchina di Diamond League del 28 maggio a Rabat.
Nella mattinata di oggi, interessante riunione di salti nel Centro Sportivo Castelporziano di Roma con la presenza, nell’asta donne, della primatista italiana Roberta Bruni già salita a 4,55 in Diamond League a Rabat, ma da seguire anche Sonia Malavisi che sembra finalmente aver risolto i problemi fisici che l’avevano tormentata nelle ultime due stagioni, ed è reduce da un buon 4,42 in Grecia, oltre che Maria Roberta Gherca, giovane atleta sempre in costante crescita.
Roberta Bruni (foto Grana/FIDAL)
Meeting Bialystok
Sempre nel salto con l’asta, ma in ambito maschile e nella giornata di domenica 21, il primatista italiano indoor Claudio Stecchi gareggerà ancora in Polonia, dopo il 5.61 dell’esordio a Duszniki nella città di Piotr Lisek, sempre contro il forte specialista polacco a Bialystok dove troverà anche altri atleti di casa quali Paweł Wojciechowski e Robert Sobera, ma pure il greco Emmanouil Karalis e lo statunitense Matt Ludwig.
Nella mattinata italiana di domenica Marco Fassinotti sarà impegnato nel salto in alto nel Seiko Golden Grand Prix di Yokohama, in Giappone, contro il coreano oro mondiale indoor Woo Sang-hyeok, in un meeting che vedrà tra gli altri la partecipazione sui 100 metri dell’oro mondiale, lo statunitense Fred Kerley.