Il campione europeo di Monaco di Baviera 2022 Niklas Kaul e Carolin Schaefer hanno vinto il meeting di prove multiple di Ratingen in Germania.
Kaul si è aggiudicato il decathlon realizzando lo standard di qualificazione per le Olimpiadi di Parigi con 8484 punti.
Il decatleta di Mainz ha stabilito il quarto miglior punteggio della sua carriera vincendo con 103 punti di vantaggio su Jorge Urena, secondo con il personale di 8381 punti. Rik Taam si è migliorato a sua volta concludendo la gara con 8326 punti.
Schaefer ha vinto l’eptathlon di Ratingen per la terza volta in carriera con 6369 punti dopo i successi nel 2017 e nel 2018. La tedesca ha preceduto la vincitrice dell’edizione dell’anno scorso Sophie Weissenberg (6247 punti) e la medaglia di bronzo olimpica Emma Oosterwegel (6209 punti).
Decathlon maschile
Il leader della prima giornata Jorge Urena ha corso il miglior tempo sui 110 metri ostacoli con 14”00 all’inizio della seconda giornata. Il tedesco Felix Wolter ha mantenuto il secondo posto grazie al record personale di 14”28. Kaul ha avvicinato il record personale correndo in 14”31.
La classifica generale ha subito un cambiamento radicale quando Kaul è passato dal quinto al primo posto grazie alla sua seconda miglior misura di sempre nel lancio del disco di 48.57. Urena ha mantenuto la seconda posizione dopo aver lanciato il disco alla misura di 39.57m.
Kaul ha perso la prima posizione nella classifica generale dopo aver saltato 4.80m nell’asta. Il tedesco è ritornato al comando dopo aver lanciato il giavellotto a 67.44m, anche se è rimasto 11 centimetri al di sotto rispetto al suo record personale. Kaul ha vinto i 1500 metri in 4’14”19 aggiudicandosi il successo finale.
Urena ha superato la misura di 4.90m nel salto con l’asta prima di sfiorare il record personale di 2 cm con 64.00m nel giavellotto. Il decatleta spagnolo ha stabilito il personale sui 1500 metri con 4’24”04 concludendo il decathlon al secondo posto con il record personale di 8381 punti.
Taam ha iniziato la seconda giornata con 14”47 sui 110 metri ostacoli e ha proseguito con 47.29n nel disco, 5.00m nell’asta, 57.63m nel giavellotto e il record personale sui 1500m di 4’20”99. L’olandese ha superato la quota di 8300 punti per la prima volta in carriera.
Thomas Van der Plaetzen ha migliorato il record personale nel lancio del giavellotto con la misura di 68.94m. Il belga ha corso successivamente i 1500 metri in 4’45”91 concludendo al quarto posto con 8233 punti davanti a Wolter (8118).
Sette decatleti hanno superato la barriera degli 8000 punti. Tim Nowak si è piazzato al sesto posto con 8075 punti. L’altro tedesco Jannis Wolf ha superato la barriera degli 8000 punti per la prima volta in carriera dopo aver stabilito quattro primati personali. Nel disco in particolare si è migliorato di quasi cinque metri con 46.00m.
Nicklas Kaul: “La seconda giornata non è andata molto bene. Ho iniziato bene negli ostacoli e nel disco ma ho avuto un black-out nel salto con l’asta. Il giavellotto è stato catastrofico. Abbiamo cambiato la tecnica ma non ha funzionato. Ho lanciato 11 metri al di sotto del mio personale. Ero molto stanco durante i 1500 metri. Non riesco a fare buone prestazioni nei meeting. Ho bisogno di più riposo tra una prova e l’altra come succede invece nei campionati, quando ci sono tre gare al mattino e due alla sera. Ora mi riposerò per qualche giorno prima di riprendere la mia preparazione per i Mondiali di Budapest”.
Eptathlon femminile
La vincitrice del meeting di Ratingen dell’anno scorso Sophie Weissenberg ha saltato 6.31m nel lungo prendendo la testa della classifica generale davanti a Schaefer, che non è andata oltre la misura di 5.83m.
La campionessa olimpica e mondiale Nafissatou Thiam, che ha scelto di disputare solo alcune prove e di non fare gare di eptathlon complete prima dei Mondiali di Budapest, ha fatto registrare il miglior salto di giornata con 6.59m. La belga sarà in gara nel salto in alto nel City Event del meeting Athletissima di Losanna della Diamond League.
Schaefer ha lanciato il giavellotto alla misura di 50.23m riportandosi al primo posto nella classifica generale. Il miglior lancio è stato realizzato da Thiam con 52.61m.
Schafer ha fermato il cronometro in 2’14”94 negli 800 metri concludendo la gara con 122 punti su Weissenberg, che ha corso il doppio giro di pista in 2’22”94.
Carolin Schaefer: “Ho recuperate bene dopo Goetzis e sono riuscita ad allenarmi nelle tre settimane successive. I due giorni di Ratingen sono stati molto belli. Voglio ringraziare i miei ex allenatori Jorg Graf e Jurgen Sammert per avermi dato una buona base di allenamento. Voglio raggiungere lo standard di qualificazione per i Mondiali di Budapest”.
Oosterwegel ha guadagnato tre posizioni dal sesto al terzo posto grazie al lancio da 52.04m nel giavellotto. L’eptatleta olandese ha vinto gli 800 metri in 2’12”60 concludendo la gara al terzo posto con 6209 punti.
L’irlandese Kate O’Connor, medaglia d’argento ai Giochi del Commonwealth dell’anno scorso a Birmingham, si è piazzata al quarto posto con 6125 punti. L’austriaca Verena Mayr ha superato la barriera dei 6000 punti con uno score di 6023 per la prima volta dalle Olimpiadi di Tokyo a causa di un infortunio alla coscia.