Borse di design, Made in Italy

Jordan Anthony ha fatto doppietta vincendo 100 e 200 metri ai South Eastern Conference Championships di Lexington. Il ventenne statunitense è sceso al di sotto dei 10 secondi con 9”95 sui 100 metri (dopo aver corso la batteria in 9”96 con vento a favore oltre l norma) precedendo il nigeriano Kanyinsoa Ajayi (10”01) e Jelani Watkins (10”02 record personale). Anthony ha fermato successivamente il cronometro in 19”93 sui 200 metri precedendo il finalista olimpico Makanakashe Charamba (20”08). In precedenza Charamba aveva corso la semifinale in 19”92. Jaiden Reid si è piazzato al terzo posto in 20”16 dopo aver stabilito il record delle Isole Caymane con 20”13 in semifinale.

JaMeesia Ford ha vinto i 200 metri con il record personale di 22”01 (+1.9 m/s) davanti a Jasmine Montgomery (22”39). Ford ha completato un grande fine settimana aggiudicandosi anche i 100 metri in 11”06 con lo stesso tempo al photo-finish Tima Godbless.

Embed from Getty Images

Kendrick Smallwood ha vinto I 110 metri ostacoli in un buon 13”13 precedendo di misura Ja’Kobe Tharp (13”15).

Aaliyah Butler si è imposta sui 400 metri femminili in 50”36.

Lo junior nigeriano Samuel Ogazi si è aggiudicato i 400 metri in 45”04 davanti agli juniores Josiah Grice (45”40 dopo aver corso la batteria in 44”99) e Ervin Pearson (45”40). Il canadese Will Grice si è piazzato al quarto posto in 45”74 dopo aver fermato il cronometro in 45”14 nella batteria.

Le due gare di lancio hanno fatto registrare le vittorie dell’olandese Alida Van Daalen con 65.24m in campo femminile e del giamaicano Ralford Mullings con 66.48m in campo maschile. Le altre gare dei lanci sono state vinte dal francese Remi Rougetet nel giavellotto maschile con 80.49m e da Tarik Robinson O’Hagan nel getto del peso con 20.68m. Stephanie Ratliffe ha superato la barriera dei 70 metri nel lancio del martello femminile con 70.72m.

Michaela Rose é scesa ancora al di sotto dei 2 minuti sugli 800 metri femminili con 1’59”75 due settimane dopo aver migliorato il record personale con 1’58”12 a Baton Rouge.

Saad Hinti ha vinto i 400 metri ostacoli maschili migliorando il record marocchino con un ottimo 48”44. Kody Blackwood si è classificato al secondo posto migliorando il record personale con 48”78.

Akala Garrett si è messa in luce vincendo i 400 metri ostacoli femminili in 54”84. La giamaicana Habiba Harris ha fermato il cronometro in 12”75 sui 100 metri ostacoli con vento a favore di +1.8 m/s. Rachel Glenn ha corso la batteria dei 400 metri ostacoli in 54”82 ma non ha disputato la finale per concentrarsi sul salto in alto dove si è classificazta quarta con 1.87m.

Anthaya Charlton (sorella della primatista mondiale indoor Devynne Charlton) ha vinto il salto in lungo con 6.47m con 3 mtetri di vento contrario.

L’italiano Luca Santorum si è classificato al settimo posto sugli 800 metri maschili in 1’47”14 e al quarto posto sui 1500 metri in 3’52”62.

Il quartetto della University of Tennessee composto da Dudley, Howell, Branch e McCallum ha conquistato la vittoria nella staffetta 4×100 maschile fermando il cronometro in 38”20. La formazione della University of South Carolina composta da Akins, James, Ford e Jamison ha trionfato nella 4×400 femminile in 3’24”26.

Riyon Rankin, classe 2005, ha vinto il salto in alto maschile con 2.29m davanti ad Arvesta Troupe (2.26m

Sport OK Junior