La tedesca Caroline Schaefer è in testa dopo la prima giornata dell’eptathlon con 3812 punti nel meeting Stadtwerke Mehrkampf di Ratingen, tappa tedesca del circuito World Athletics Tour Gold di prove multiple.
Dopo le prime quattro prove Schaefer ha 68 punti di vantaggio sulla connazionale Sophie Weissenberg, vincitrice dell’edizione del 2022 del meeting di Ratingen.
La campionessa olimpica, mondiale ed europea Nafissatou Thiam ha corso i 100 metri ostacoli in 13”38 precedendo di cinque centesimi di secondo Schaefer (13”43). Weissenberg ha realizzato il sesto miglior tempo con 13”67.
Thiam sta disputando solo cinque delle sette prove e non gareggerà in un eptathlon completo prima dei Mondiali di Budapest.
Weissenberg ha vinto il salto in alto con 1.81m, sei cm in più rispetto a Schaefer, e ha preso il comando della classifica generale con 2017 punti davanti alla statunitense Shaina Burns, che ha migliorato il personale con 1.81m portandosi al secondo posto.
La classifica generale è cambiata dopo il getto del peso, dove Schaefer ha realizzato un lancio da 14.75m, sua miglior misura dal 2017, anno in cui vinse la medaglia d’argento ai Mondiali di Londra. Weissenberg ha realizzato la miglior misura di 13.33m ed è stata superata da Burns, che ha lanciato l’attrezzo alla misura di 13.56m portandosi al secondo posto nella classifica generale con 2776 punti, dieci in più rispetto alla tedesca.
Schaefer ha proseguito il suo grande momento vincendo i 200 metri in 23”88 davanti a Weissenber (24”03) e ha chiuso la prima giornata in testa con 3812 punti, il suo miglior score dagli Europei di Berlino 2018 dove vinse la medaglia di bronzo.
Carolin Schaefer: “E’ stata una buona prima giornata. Ho lanciato la misura di 14.75m, mio miglior lancio dal 2017. Il duro lavoro sta portando i suoi frutti, soprattutto nella velocità. Tutto sta procedendo nella giusta direzione. Ho investito molto nell’allenamento. Posso raggiungere lo standard di qualificazione per le Olimpiadi di Parigi. Se non ci riesco in questo fine settimana, ho la possibilità di realizzarlo ai Mondiali di Budapest”.
Weissenberg ha totalizzato 3744 punti, 100 in meno rispetto al punteggio dopo la prima giornata realizzato tre settimane fa a Goetzis, dove si piazzò al quinto posto con 6375 punti.
La statunitense Shaina Burns ha concluso la prima giornata al terzo posto con 3644 punti.
Thiam non ha gareggiato nel salto in alto, ma fatto registrare 15.20m nel getto del peso e 24”45 sui 200 metri.
La prova maschile
Lo spagnolo Jorge Urena guida la classifica del decathlon dopo le prime cinque prove con 4292 punti, solo cinque in più rispetto al tedesco Felix Wolter. L’altro atleta di casa Nico Beckers è terzo con 4271 punti.
Il campione indoor olandese Sven Jansons ha vinto a sorpresa i 100 metri stabilendo il record personale con 10”65 e successivamente ha fatto registrare le misure di 7.53m vento a favore oltre la norma nel salto in lungo e di 13.63m nel getto del peso. Il ventunenne si è dovuto però ritirare dalla gara per un infortunio all’adduttore dopo tre gare.
Urena è balzato al comando della classifica generale dopo aver vinto il salto in alto con 2.04m, stessa misura realizzata anche dal campione del mondo di Doha 2019 e oro europeo di Monaco di Baviera 2022 Nicklas Kaul.
Wolter ha corso i 400 metri in 47”59 riducendo lo svantaggio nei confronti di Urena, che ha difeso il suo vantaggio nella classifica generale per appena cinque punti grazie al tempo di 48”39. Nel corso della prima giornata Wolter è stato protagonista anche nei 100 metri con 10”72 e nel salto in lungo con 7.69m. Beckers è terzo dopo una prima giornata caratterizzato soprattutto dal successo nel getto del peso con 15.86m.
L’olandese Rik Tam è salito dal sesto al quarto posto nella classifica generale con 4180 punti dopo aver realizzato il miglior tempo sui 400 metri con 47”18.
Kaul ha concluso la prima giornata al quinto posto con 4157 punti. Il decatleta di Mainz ha realizzato la sua seconda miglior misura di sempre nel salto in lungo con 7.34m e il suo terzo crono più veloce sui 400 metri con 48”21.
Kaul ha solo 135 punti in meno rispetto a Urena ma ha ottime chance nella seconda giornata dove si disputeranno due specialità come il lancio del giavellotto e i 1500 metri nelle quali ha personali eccellenti come 79.05m e 4’10”04.