Vittoria di Nadia Battocletti nei 3000 di Nembro: 9’12″15

Buon rientro della mezzofondista azzurra in una gara molto tattica

FASTWEB

Rientro tranquillo, dopo oltre due mesi di assenza dalle gare per una fastidiosa periostite tibiale che le ha precluso la possibilità di partecipare ai mondiali di Eugene, di Nadia Battocletti che ha vinto i 3000 metri del Meeting Città di Nembro con il tempo 9’12″15, non particolarmente rilevante ma frutto di una gara decisamente tattica che doveva servirle solamente per riprovare le sensazioni della competizione.

Al secondo posto la keniana Purity Gitonga con 9’13″27, poi la burundese Francine Niyomukunzi in 9’15″78 e la britannica Izzy Fry con 9’16″09.

Quel che conta sono le parole di Nadia dopo l’arrivo: “Sono felice! Per me era un test, quindi diciamo che non mi interessava il tempo: ho ricominciato esattamente da quattro settimane. Il finale bene, tra l’altro ho corso in 2:50 l’ultimo chilometro e 29 secondi gli ultimi duecento metri, senza avere allenato questi ritmi. C’è ancora molto da lavorare, ma in queste due settimane avrò modo di finalizzare”.

Nella gara al maschile molto più tirata un’altra prestazione di spessore da parte di Ossama Meslek che migliora il proprio personale anche su tale distanza, dopo i 1500 di Lignano Sabbiadoro, con 7’43″63, crono che lo pone all’ottavo posto delle liste italiane di sempre. Nella volata finale l’azzurro è secondo dietro all’irlandese Darragh McElhinney vittorioso con 7″42″86.

E’ torna a gareggiare anche la primatista italiana dei 100 ostacoli femminili, Luminosa Bogliolo, dopo un mese e mezzo dall’ultima volta e ha chiuso seconda nella finale vinta dalla statunitense Chanel Brissett in 12″92, con il crono di 13″10.

Al maschile Lorenzo Simonelli ha vinto i 110 H in 13″91, mentre secondo è stato Marco Ricci nei 100 piani, vinti dal liberiano Emmanuel Matadi in 10″20, con 10″41 ma in batteria aveva ottenuto il personale di 10″39, entrambe le volte sotto il suo precedente limite di 10″45.

Tutti i risultati

Sport OK Junior